Domenica raduno delle Vespe in centro
Domenica raduno delle Vespe in centro
Domenica raduno delle Vespe in centro
25 aprile 2014

Il Vespa club Udine è pronto ad accogliere gli appassionati della vespa per l'8° "raduno nazionale vespa città di Udine" che si terrà domenica. Il programma di quest'anno prevede la partenza dal centro storico in via Mercatovecchio dove si effettueranno le iscrizioni e verranno consegnati i coupon per la colazione. Gadget, spuntino e pranzo sono infatti compresi nell'iscrizione. Dalle 8.30 alle 10.30 passeggiando in centro si potranno ammirare quasi tutti i modelli della Vespa prodotti dalla Piaggio che hanno fatto la storia dell'Italia su due ruote dal dopoguerra ai giorni nostri. Alle 10.30 è prevista l'accensione dei motori e la partenza per il giro turistico che porterà i vespisti a Palmanova dove è in programma la sosta spuntino in piazza Grande e la successiva visita della città fortezza. Verso le 13.30 si partirà in direzione di Pavia di Udine per una breve sosta aperitivo all'azienda agricola La Fattoria e poi ci si fermerà per il pranzo all'ormai collaudata e organizzatissima sagra di "Pradamano in Festa". Come ogni anno, le difficoltà organizzative per il Vespa club Udine sono state quelle di reperire un locale o un'area festeggiamenti che possa ospitare i 500-600 vespisti per il pranzo, questi sono infatti i numeri che da anni caratterizzano la manifestazione. Terminato il pranzo ci saranno le premiazioni come da regolamento del Vespa club Italia. La novità di quest'anno è che domani i componenti del Vespa club Udine saranno a disposizione per l'accoglienza dei vespisti che vengono da fuori regione con un programma dedicato che prevede l'accompagnamento negli alberghi convenzionati, la visita di Cividale del Friuli e ai più importanti monumenti e non mancherà chiaramente una piccola gita sul Collio con degustazione vini e prodotti tipici Friulani all'azienda Ronco della Beccaccia di Ipplis. Il manifesto e il volantino dell'evento sono stati ideati da un alunno del corso di Grafico multimediale dell'Enaip di Pasian di Prato, Lorenzo Pretto, classe 2ª G. Il suo lavoro è stato scelto dal Vespa club tra le proposte grafiche di tutta la classe. Il club ha voluto ringraziare la disponibilità dei docenti, che hanno aderito con molto entusiasmo al progetto. Per ulteriori informazioni è possibile visitare il sito www.vespaclubudine.com.


Condividi su facebook Condividi su twitter Condividi per e-mail Condividi su linkedin
edit

risorsa