5 giugno 2014
PASIAN DI PRATO Una delegazione della Cna di Udine ha incontrato gli studenti dell'Enaip. Le classi 2a e 3a carrozzieri e 4a meccanici sperimentale hanno potuto cogliere l'opportunità di apprendere i segreti del mondo del lavoro ascoltando le testimonianze di artigiani friulani come Marco Carnelutti dell'officina Gieffe Car, il grafico Giorgio Mancin della Tipografia Pellegrini, l'elettricista Michele Buttolo della Bm Impianti Electric, lo stesso presidente regionale Brotto, carrozziere con esperienza quasi cinquantennale. La Cna di Udine ha in programma altri incontri con i più giovani. Brotto ha raccontato gli esordi: «A 10 anni vidi l'officina di mio zio a Gorizia e dissi a mio padre: da grande farò il meccanico. Da allora ebbi il chiodo fisso per tale mestiere, anche se poi diventai carrozziere per caso, a 14 anni; mi dissero che c'era bisogno di un apprendista e io andai. Come potevo, "rubavo" le concoscenze per formarmi, perché ai tempi non eravamo fortunati come voi; si partiva da nulla e a 20 anni già si pensava al futuro e magari ad aprirsi una ditta propria. Divenni operaio, poi socio, infine titolare: sono 48 anni che lavoro sempre nella stessa officina». (s.d'e.)