Le tecnologie digitali a sostegno dell'apprendimento scolastico
Le tecnologie digitali a sostegno dell'apprendimento scolastico
Le tecnologie digitali a sostegno dell'apprendimento scolastico
6 marzo 2014

Le tecnologie digitali a supporto dell'apprendimento saranno il tema dell'incontro che il 12-13-14 marzo 2014 porterà all'EnAIP FVG di Pasian di Prato (Udine) gli esperti europei del progetto TKEY HIL.

TKEY HIL è un progetto europeo finalizzato a un uso più efficace delle nuove tecnologie digitali, nello specifico delle lavagne interattive multimediali (LIM) o di altri ambienti ad alto tasso d'interazione didattica (HIL), per sostenere l'apprendimento delle key competence europee, valorizzandone l'interazione con strumenti che potenziano l'apprendimento significativo, quali le mappe mentali e concettuali.

Il progetto coinvolge otto regioni italiane e il Canton Ticino (Svizzera Italiana) con l'attivazione di una rete di enti di formazione professionale e scuole secondarie superiori che conta al momento più di 40 istituti, all'interno dei quali alcuni docenti individuati potranno partecipare ai seminari formativi tenuti a livello locale e alla successiva attività di sperimentazione delle metodologie in aula, con gli studenti.

L'incontro di Pasian di Prato sarà un'occasione di confronto tra gli esperti di progetto e i facilitatori regionali per la messa a punto delle modalità per condurre i seminari formativi locali e favorire l'implementazione della sperimentazione didattica nei territori.

Alla tre giornate parteciperanno esperti provenienti dall'Università di Utrecht, dall'Istituto Universitario Federale per la Formazione Professionale di Lugano e dal Kildare Wicklow Education & Training Board, oltre ai rappresentanti di Altreforme di Udine e di EnAIP FVG.

Per maggiori informazioni sul progetto: www.tkeyhil.eu

EnAIP Friuli Venezia Giulia
Via Leonardo da Vinci 27, 33037 Pasian di Prato (UD)
Tel. 0432.693611 / Fax 0432.690686 / udine@enaip.fvg.it


Condividi su facebook Condividi su twitter Condividi per e-mail Condividi su linkedin
edit

risorsa