Con Enaip Fvg corso per aspiranti startupper nel sociale
Con Enaip Fvg corso per aspiranti startupper nel sociale
Con Enaip Fvg corso per aspiranti startupper nel sociale
15 maggio 2015

In arrivo startupper nel sociale. Grazie all'opportunità offerta dall'Enaip Fvg nell'ambito del progetto regionale del Friuli Venezia Giulia 'Imprenderò 4.0', che ha organizzato un corso di 40 ore dal titolo 'Innovazione sociale: social entrepreneurship e creazione di nuova impresa', proprio per fornire agli aspiranti startupper le conoscenze e competenze necessarie per aprire un'impresa nel settore del sociale. Il corso partirà giovedì 28 maggio, nella sede di Cordenons in via Pasch 83 dell'Enaip Fvg.

"L'innovazione sociale - spiega l'ente promotore - è l'insieme di idee, prodotti, servizi o modelli (sociali negli scopi e nei mezzi) in grado di creare nuove collaborazioni e relazioni. Chi opera nell'innovazione sociale ha tra i suoi obiettivi lo sviluppo del tessuto civico, grazie ad approcci in grado di facilitare e incoraggiare la collaborazione e la partecipazione. Un'impresa è a vocazione sociale se opera nei settori individuati dalla disciplina dell'impresa sociale".

"I settori individuati - prosegue - sono quelli dell'assistenza sociale; dell'assistenza sanitaria; dell'educazione, istruzione e formazione; della tutela dell'ambiente e dell'ecosistema; della raccolta dei rifiuti urbani, speciali e pericolosi; della valorizzazione del patrimonio culturale; del turismo sociale; della formazione universitaria e post-universitaria; della ricerca ed erogazione di servizi culturali; della formazione extra-scolastica, finalizzata alla prevenzione della dispersione scolastica ed al successo scolastico e formativo".

Al termine del percorso formativo, il potenziale imprenditore sociale sarà in grado di individuare nuove priorità e linee di finanziamento europee per la social entrepreneurship e la social innovation, definire un social business plan, rapportarsi con gli enti pubblici e privati, selezionare fonti di finanziamento pubbliche agevolate per finanziare l'attività d'impresa sociale e gestire al meglio le risorse umane. Destinatari del corso sono le persone in stato di disoccupazione, inoccupati, occupati, lavoratori in cassa integrazione o mobilità, anche in deroga, residenti o domiciliati in Friuli Venezia Giulia tra i 18 e i 65 anni compiuti.

Il 6 giugno è, inoltre, in partenza un ulteriore percorso formativo della durata di 80 ore dal titolo 'Creare e gestire una nuova impresa', rivolto a giovani di età inferiore ai 30 anni che siano registrati a 'Garanzia Giovani' e residenti in Italia, ovunque domiciliati. L'offerta completa, aggiornata costantemente, della programmazione di corsi e seminari è disponibile sul sito www.imprendero.eu e sui canali social del progetto.

'Imprenderò 4.0' è un progetto promosso e finanziato dalla Regione Friuli Venezia Giulia nell'ambito del Fondo sociale europeo - 'Un investimento per il tuo futuro' (Programma operativo 2007/2013 - Asse 2 Occupabilità Ppo 2013, Programma Specifico n.8) e dal Programma esterno parallelo del Por Fser 2007/2013 (rientrante nel Piano di azione e coesione - Pac - Garanzia Giovani Fvg).

Fonte: www.adnkronos.com
15/05/2015


Condividi su facebook Condividi su twitter Condividi per e-mail Condividi su linkedin
edit

risorsa