Restaurato il monumento al bivio Paradiso
Restaurato il monumento al bivio Paradiso
Restaurato il monumento al bivio Paradiso
29 maggio 2015

di Paola Beltrame
CASTIONS DI STRADA Valorizzare la storia e l'ambiente, così si ama il proprio paese e si costruisce il senso di una comunità. È questo il tratto comune a diversi eventi promossi dall'amministrazione comunale di Castions di Strada, a cavallo fra l'anniversario del centenario della Grande guerra e l'imminente ricorrenza della festa della Repubblica. Per la prima occasione, Castions si è fatto capofila del restauro del monumento al Bivio Paradiso, inaugurato dal Duca D'Aosta nel 1919 per onorare i caduti della locale battaglia in cui morirono 9 italiani e di 14 austroungarici. Attorno al cippo, riportato all'originario decoro grazie al lavoro degli alpini di Castions, Morsano, Muzzana, Pocenia e Torsa, in collaborazione con ditte e volontari, inoltre con gli allievi dell'Enaip di Pasian di Prato, sono intervenuti i sindaci Gorza di Castions, Sedran di Muzzana, Bernardis di Pocenia, Comand di Mortegliano, il vice di Lestizza, Virgili, e di Talmassons, Paravan, oltre al generale Bidin dell'associazione dei Bersaglieri. Per la Provincia il presidente del consiglio Pitton. Commovente il messaggio del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, che si è detto idealmente presente in quanto il monumento è stato il primo sorto in Italia dopo la fine della guerra. Per il 2 giugno, sono chiamati i giovani a essere protagonisti: alle 9 l'alzabandiera in municipio per 80 ragazzi del 1996 e 1997, alle 10 la consegna della Costituzione ai 18enni; fino alle 13 "Comune aperto" alle visite e alle domande alla giunta municipale. Alle 17.30 la bandiera sarà ammainata, con il passaggio del drappo ai nuovi coscritti. In serata, alle 18.30, autentica sorpresa, un evento musicale in Palude Selvote. Sarà Claudio Coianiz a commentare al pianoforte le voci del prato e della risorgiva. Si arriva a piedi, in bicicletta o con il bus navetta in partenza dal municipio (informazioni si possono trarre sul sito del Comune).

Condividi su facebook Condividi su twitter Condividi per e-mail Condividi su linkedin
edit

risorsa