Il percorso formativo è rivolto a coloro che intendono svolgere l'attività di ISPETTORI DEI CENTRI DI CONTROLLO PRIVATI AUTORIZZATI ALL'EFFETTUAZIONE DELLA REVISIONE DEI VEICOLI A MOTORE E DEI LORO RIMORCHI (ex responsabili tecnici delle operazioni di revisione periodica dei veicoli a motore).
Per partecipare al corso è necessario avere:
-Titoli di studio: Diploma di liceo scientifico, Diploma quinquennale rilasciato da istituto tecnico del settore tecnologico, Diploma quinquennale di maturità rilasciato dagli Istituti Professionali di Stato del settore Industria/Artigianato (IPSIA) con indirizzo Manutenzione e Assistenza Tecnica, Diploma quadriennale di istruzione e formazione professionale (in rif. Accordo Stato-Regioni 27/07/2011) con qualifica Tecnico Riparatore di veicoli a motore, Altro titolo dichiarato equipollente nei modi di legge,
-Esperienza: aver maturato un'esperienza di almento 3 anni (da comprovare con idonea documentazione) nell'ambito dei veicoli stradali attraverso periodi di tirocinio, di lavoro o di ricerca presso Officine di autoriparazione (Legge n. 122 del 05/02/1992), Centri di Controllo, Aziende costruttrici di veicoli o loro impianti, Università o Istituti scolastici superiori.
Perché partecipare
Operatori del settore che vogliono ottenere l'ABILITAZIONE PER LA REVISIONE PERIODICA DEI VEICOLI A MOTORE:
-esercitare attività di revisione in centri di controllo, autofficine e centri rettifica,
-aprire nuovo centro di revisione.
Il superamento dell'esame finale del corso dà diritto al rilascio di un ATTESTATO DI FREQUENZA E PROFITTO necessario per potersi iscrivere al MODULO B - ISPETTORE CENTRI CONTROLLO PRIVATI AUTORIZZATI ALLA REVISIONE VEICOLI A MOTORE.
Che cosa si farà
Modulo A1: Tecnologia dei veicoli circolanti (54 ore)
Modulo A2: Materiali e propulsione dei veicoli (26 ore)
Modulo A3: Caratteristiche accessorie dei veicoli (40 ore)
La didattica prevede una parte teorico-metodologica alternata con fasi operative di esercitazione in laboratorio ed officine attrezzate.
Quanto dura
La durata complessiva è di 120 ore + Esame finale
Dove
Enaip Friuli Venezia Giulia - sede di Pasian di Prato
Via Leonardo da Vinci 27, 33037 Pasian di Prato
Referente
Morena Sejko
m.sejko@enaip.fvg.it / 0432693693
Corsi teorico-pratici propedeutici all'abilitazione di Ispettore dei centri di controllo privati autorizzati all'effettuazione della revisione dei veicoli a motore e dei loro rimorchi. (Corsi autorizzati da Regione Friuli Venezia Giulia dgr 1385/2020 e secondo lo standard dell'Accordo Stato Regioni del 17 aprile 2019).