Competenza, innovazione e connessione: i motori di un mindset sostenibile.
GreenFor Sustainability Academy nasce dall’impegno congiunto di Gesteco, azienda leader nella progettazione di soluzioni integrate per l'ambiente, e di EnAIP FVG, ente riconosciuto per la formazione e lo sviluppo delle competenze professionali.
L’Academy si propone come punto di riferimento per le aziende interessate ad adottare i principi dell’economia circolare e della sostenibilità, offrendo formazione, consulenza e informazioni sulle agevolazioni per imprese e professionisti.
DAI CRITERI ESG AD UNA FORMAZIONE EFFICACE
L’offerta dell’Academy si articola nelle tre aree principali denominate ESG, ognuna delle quali affronta i pilastri fondamentali della sostenibilità.
E - Sostenibilità ambientale: riduci l'impatto ambientale e promuovi l'uso sostenibile di risorse ed energia.
S - Sostenibilità sociale: promuovi un ambiente inclusivo e sicuro, contribuendo al benessere della comunità.
G - Sostenibilità di governance: adotta pratiche di gestione trasparenti, etiche e responsabili.
GreenFor non si limita a formare le imprese, ma si propone anche di coinvolgere attivamente i professionisti del settore, la comunità locale e i cittadini. Attraverso eventi, seminari e workshop, l’Academy intende infatti stimolare un dialogo aperto e collaborativo sul tema della sostenibilità, creando consapevolezza e sensibilizzando sulla tematica.
UNO SPORTELLO INFORMATIVO PER LA CONSULENZA
L'Academy offre strumenti e metodi applicabili fin da subito per migliorare l'operatività aziendale.
Per qualunque domanda su adempimenti ambientali, welfare aziendale o gestione etica è possibile prenotare una consulenza rivolgendosi allo sportello informativo dedicato sul sit GreenFor: i consulenti ESG messi a disposizione forniranno tutte le risposte.
Scopri i possibili contributi per la formazione con fondi interprofessionali come Fondimpresa, Fondirigenti, FAPI, Foncoop e molti altri! Ci trovi anche su MEPA (Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione) ed e.Appalti FVG (piattaforma telematica della Regione Friuli Venezia Giulia) per garantire supporto su misura per ogni esigenza.