DECORATORE FLOREALE
DECORATORE FLOREALE
DECORATORE FLOREALE
Titolo
DECORATORE FLOREALE
Sede
Trieste
Data di inizio
15/09/2025
Data di fine
19/01/2026
Durata
450 ore
Orario
mattutino/pomeridiano
Prezzo
Gratuito
Modalità
IN-PRESENZA
Perché partecipare
Il corso consente di acquisire le competenze previste per il profilo di DECORATORE FLOREALE che è in grado di realizzare manufatti artigianali di valenza artistica, avvalendosi, quali materiali primari, di fiori, foglie e frutti, ma anche di appositi supporti e/o strutture progettate e spesso anche realizzate dallo stesso decoratore, al fine di realizzare vere e proprie sculture floreali, in grado di inserirsi perfettamente in diversi contesti: commerciali, storico-culturali. L'obiettivo principali del decoratore floreale è quello di armonizzare alla perfezione l'ambientazione di un evento, attraverso i colori e la delicatezza dei fiori, dei rami, delle foglie e delle piante e di elementi non vegetali.

Chi può partecipare
Il percorso formativo si rivolge a cittadini disoccupati o occupati, residenti o domiciliati nei comuni della Regione Friuli Venezia Giulia, di età superiore ai 18 anni. Per la partecipazione all'operazione NON sono necessari prerequisiti formali d'ingresso ma si predilige una motivazione per lavorare nell'ambito del settore floreale. Per una frequenza ottimale al corso e per il conseguimento degli obiettivi di apprendimento si evidenziano i seguenti prerequisiti preferenziali: -motivazione nel lavoro nell'ambito del settore floreale -competenze digitali di livello base, collegate all'utilizzo del personal computer?ed eventuale utilizzo di software dedicati al flower design -conoscenza della lingua italiana di livello A2 del quadro comune europeo per l'apprendimento delle lingue.

Che cosa si farà
Il corso si sviluppa con riferimento al Repertorio delle qualificazioni regionali. Al suo interno si acquisiranno le conoscenze e le competenze per: - Ideazione di un manufatto floreale - Realizzazione di un manufatto floreale - Gestione degli acquisti - Assistenza al cliente nei sistemi di acquisto Contenuti tecnico-professionali: - Ideazione di un manufatto florale e interpretazione dell'idea del cliente - I software dedicati per il disegno - Il disegno a mano libera - Sostenibilità e Green Transition - L'area di lavoro e la scelta del materiale - Stili e tecniche di composizione - Confezionamento - Tecniche base di vendita e di comunicazione - La comunicazione con il cliente nei servizi di vendita Il corso comprende inoltre i moduli sulla ricerca attiva del lavoro e sulla sicurezza, generale e specifica.

Quanto dura
Il corso si avvierà al raggiungimento del numero minimo di iscrizioni richiesto dalla normativa (almeno 12). La durata totale è di 450 ore, di cui 250 di aula e laboratorio e 200 di stage.

Come partecipare
Le persone occupate possono rivolgersi direttamente all'ente organizzatore, presso i recapiti indicati qui sotto. Le persone disoccupate possono accedere ai corsi del programma PIAZZA GOL rivolgendosi al Centro per l'impiego.

Attestato
Al termine del corso sarà rilasciato dalla Regione FVG un attestato di qualifica di terzo livello EQF (European Qualifications Framework). Saranno inoltre rilasciati gli attestati di formazione in materia di sicurezza e salute sul luogo di lavoro (formazione generale e specifica).

Info
Tutte le informazioni sui corsi del programma PIAZZA sono disponibili sul sito: https://formazione.fvg.it/PiazzaGol/public/

Condividi su facebook Condividi su twitter Condividi per e-mail Condividi su linkedin
edit

risorsa