Professionisti ed operatori dell'ambito delle costruzioni: Progettisti, D.L., Direttori di cantiere per conto dell'Impresa, RUP per conto del Committente Pubblico e Privato (PNRR), Responsabili del Controllo di Produzione di Prodotti da Costruzione.
N.B. Il corso costituisce ADDENDUM per chi ha già partecipato al corso base ECOPROGETTISTA ESPERTO CAM E PNRR (di 40 ore)
Perché partecipare
>Comprendere CAM 2022 e le modifiche introdotte da Bozza 2025 e CAM Strade_Infrastrutture
> Applicare i criteri ambientali minimi nei cantieri, il DNSH e la rendicontazione
> Implementare soluzioni sostenibili per materiali, tecnologie e gestione dei rifiuti
> Considerare l'apporto 'trasversale' dei CAM nella gestione in sicurezza del cantiere edile
> Ottenere la Qualifica prevista dai CAM STRADE del 2024 per la successiva Certificazione da un Ente Certificato
Che cosa si farà
A_PROGETTARE E COSTRUIRE CON I CAM INFRASTRUTTURE e STRADE (8 ore)
B_IL CANTIERE SOSTENIBILE DALLA GESTIONE ALLA RENDICONTAZIONE (8 ore)
C_DALLA GARA D'APPALTO ALLA RENDICONTAZIONE (8 ore)
>>> TEST FINALE
Attestato di frequenza
Rilasciato previa verifica della percentuale di presenza obbligatoria pari al 90% del monte ore/corso e superamento test finale
Crediti riconosciuti
» CFP: Architetti, Geometri, Periti industriali, Agronomi e Forestali: secondo i rispettivi regolamenti. Per Ingegneri: CFP riconosciuti da EnAIP FVG in qualità di Provider CNI
» Aggiornamento CSP/CSE: sono riconosciute 8 ore di credito previa frequenza dell'intero monte ore corso e superamento test finale
Modalità di pagamento
Per formalizzare l'iscrizione è necessario inviare copia del bonifico intestato a ENAIP FVG
CAUSALE: (riportare nome e cognome + titolo corso)
APPOGGIO BANCARIO: CREDIFRIULI CREDITO COOPERATIVO FRIULI - Ag. Via Zanon, 2 - 33100 UDINE
IBAN: IT57M0708512302000000025310