AGGIORNAMENTO PER ADDETTI ANTINCENDIO IN ATTIVITA' DI LIVELLO 1 (ex rischio basso)
AGGIORNAMENTO PER ADDETTI ANTINCENDIO IN ATTIVITA' DI LIVELLO 1 (ex rischio basso)
RICERCA CORSO
AGGIORNAMENTO PER ADDETTI ANTINCENDIO IN ATTIVITA' DI LIVELLO 1 (ex rischio basso)
Titolo
AGGIORNAMENTO PER ADDETTI ANTINCENDIO IN ATTIVITA’ DI LIVELLO 1 (ex rischio basso)
Sede
Cordenons 1
Data di inizio
10/09/2025
Data di fine
10/09/2025
Durata
2 ore
Orario
08.30 - 10.30
Prezzo
30,00
Modalità
IN-PRESENZA
A chi è rivolto
Il corso Aggiornamento Addetto Antincendio Livello 1 - Nuovo DM 2/9/21 è rivolto a lavoratori incaricati a svolgere il ruolo di addetto alla squadra di emergenza antincendio ed ha come obiettivo di fornire e aggiornare le conoscenze necessarie a ricoprire l'incarico di addetto alla squadra antincendio secondo quanto previsto dal D.M. 2/9/21 per attività di Livello 1. Per quanto riguarda la periodicità l'aggiornamento è stimato ogni 5 anni.
Il percorso è strutturato nel rispetto di quanto previsto dall'allegato III del D.M. 2/9/2021 per quanto concerne i contenuti, nonché quanto previsto dal documento intitolato 'Criteri per la gestione dei luoghi di lavoro in esercizio ed in emergenza e caratteristiche dello specifico servizio di prevenzione e protezione antincendio, ai sensi dell'articolo 46, comma 3, lettera a), punto 4 e lettera b) del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81', emanato nel mese di luglio 2022, dal Dipartimento dei Vigili del Fuoco, del soccorso pubblico e della difesa civile.
Il corso Aggiornamento Antincendio Livello 1 - Nuovo DM 2/9/21 ha l'obiettivo di fornire le conoscenze necessarie a ricoprire l'incarico di addetto alla squadra antincendio secondo quanto previsto dal D.M. 2/9/21 per attività di livello 1. L'aggiornamento è stimato OGNI 5 ANNI
Perché partecipare
I lavoratori che svolgono l'incarico di addetto alla squadra di emergenza antincendio devono ricevere una specifica formazione attraverso dei corsi specifici sia di base che di aggiornamento.
Dal 4/10/22 i corsi per addetti antincendio sono individuati dal D.M. 2/9/2021 che prevede 3 livelli di formazione, denominati rispettivamente: 1-FOR, 2-FOR e 3-FOR.
Per determinare la tipologia di formazione per gli addetti antincendio, il datore di lavoro dovrà analizzare le caratteristiche dei luoghi di lavoro, verificare la della propria azienda con le 'attività' elencate nei punti 3.2.2, 3.2.3 e 3.2.4 dell'Allegato III del D.M. 2/9/21, così da identificare il corretto livello della formazione da garantire agli addetti antincendio.
Durante il corso di formazione (come previsto dalla normativa) per la parte pratica saranno svolte:
- prove di spegnimento con estintori su apposito focolare
- prove pratiche con l'uso di idranti complete e con erogazione di acqua.
Il presente corso aggiorna l'addetto della squadra di emergenza antincendio del livello 1 (ex rischio basso)
Che cosa si farà
Esercitazioni pratiche
- Presa visione delle misure di sorveglianza su impianti, attrezzature e sistemi di sicurezza antincendio
Chiarimenti sugli estintori portatili
- Esercitazioni sull'uso degli estintori portatili
- Presa visione del registro antincendio e delle misure di sorveglianza su impianti, attrezzature e sistemi di sicurezza antincendio
- Esercitazioni riguardanti l'attività di sorveglianza
Quanto dura
2 ore
Dove
ENAIP FVG - VIA PASCH 83, CORDENONS
Attestato
Attestato di frequenza
Altro
PER INFORMAZIONI/ISCRIZIONI: Martina Venerus - m.venerus@enaip.fvg.it