TECNICHE DI LAVORAZIONE E PROGETTAZIONE DEL MERLETTO
TECNICHE DI LAVORAZIONE E PROGETTAZIONE DEL MERLETTO
RICERCA CORSO
TECNICHE DI LAVORAZIONE E PROGETTAZIONE DEL MERLETTO
Titolo
TECNICHE DI LAVORAZIONE E PROGETTAZIONE DEL MERLETTO
Sede
Cervignano 1
Data di inizio
17/09/2025
Data di fine
03/07/2026
Durata
300 ore
Orario
mercoledì e venerdi (alternato) 14.00 - 18.00
Prezzo
Gratuito
Modalità
IN-PRESENZA
Perché partecipare
Il corso ha l'obiettivo di formare persone sulle tecniche di lavorazione e progettazione del merletto anche a supporto dello sviluppo socioeconomico e occupazionale del territorio regionale. Il corso permetterà ai partecipanti di acquisire le conoscenze e abilità relative alla progettazione di un manufatto artigianale (merletto con tecnica a fuselli)
Chi può partecipare
Per la partecipazione ai corsi del Catalogo professionalizzante PIAZZA GOL è necessario essere maggiorenni e avere la residenza o il domicilio in Friuli Venezia Giulia.
Per la partecipazione all'operazione non sono previsti prerequisiti ma verrà valutato come elementi preferenziale:
-la conoscenza della lingua italiana a livello A2 del quadro comune europeo per l'apprendimento delle lingue
-essere in possesso di competenze di base sulla lavorazione artigianale del merletto, acquisite in modo formale, informale e non formale
Che cosa si farà
Competenze trasversali:
-ricerca attiva del lavoro
-autoimprenditorialità
-sicurezza e salute nei luoghi di lavoro
Competenze professionalizzanti:
-preparazione degli strumenti
-incroci
-saliva
-sfondi
-fondamenti di disegno tecnico
-rappresentazione grafica di figure piane
-progettazione di tracciati in fettuccia a curve regolari
-progettazione e tracciati operativi
Quanto dura
Il corso si avvierà al raggiungimento del numero minimo di iscrizioni richiesto dalla normativa (almeno 6). La durata è di 300 ore di teoria e laboratorio.
Come partecipare
Le persone occupate possono rivolgersi direttamente all'ente promotore.
Le persone disoccupate possono accedere ai corsi del programma PIAZZA GOL rivolgendosi al Centro per l'Impiego