AGGIORNAMENTO PER LAVORATORI ADDETTI A CARRELLI SEMOVENTI INDUSTRIALI
AGGIORNAMENTO PER LAVORATORI ADDETTI A CARRELLI SEMOVENTI INDUSTRIALI
RICERCA CORSO
AGGIORNAMENTO PER LAVORATORI ADDETTI A CARRELLI SEMOVENTI INDUSTRIALI
Titolo
AGGIORNAMENTO PER LAVORATORI ADDETTI A CARRELLI SEMOVENTI INDUSTRIALI
Sede
Pasian di prato
Data di inizio
22/09/2025
Data di fine
22/09/2025
Durata
4 ore
Orario
LUN. 08.30-12.30
Prezzo
90,00
Modalità
IN-PRESENZA
A chi è rivolto
Operatori di carrelli elevatori semoventi con conducente a bordo che hanno già frequentato il corso di formazione per la conduzione del carrello elevatore.
Carrelli industriali semoventi: qualsiasi veicolo dotato di ruote (eccetto quelli circolanti su rotaie) concepito per trasportare, trainare, spingere, sollevare, impilare o disporre su scaffalature qualsiasi tipo di carico ed azionato da un operatore a bordo su sedile.
Perché partecipare
Il riconoscimento dei corsi effettuati prima del 12 marzo 2013, della durata complessiva inferiore a quella prevista dall'accordo e di qualsiasi durata ma non completati da verifica, è subordinato all'integrazione tramite modulo di aggiornamento della durata minima di 4 ore e al superamento della verifica finale da svolgersi entro il 12/03/2015 (24 mesi dall'entrata in vigore dell'accordo). La validità dell'aggiornamento avrà validità 5 anni e andrà rinnovata entro la scadenza.
Questo percorso formativo è finalizzato all'apprendimento di tecniche operative adeguate per utilizzare l'attrezzatura in condizione di sicurezza.
La durata, i contenuti, le metodologie formative, rispettano quanto indicato nell'Accordo Stato-Regioni del 22.02.2012.
Che cosa si farà
MODULO TEORICO
Modulo giuridico-normativo (1 ora)
Presentazione del corso. Cenni di normativa generale in materia di igiene e sicurezza del lavoro con particolare riferimento alle disposizioni di legge in materia di uso delle attrezzature di lavoro (D. Lgs. n. 81/2008). Responsabilità dell'operatore.
MODULO PRATICO
Modulo pratico (3 ore)
- Illustrazione, seguendo le istruzioni di uso del carrello, dei vari componenti e delle sicurezze.
- Manutenzione e verifiche giornaliere e periodiche di legge e secondo quanto indicato nelle istruzioni di uso del carrello.
- Guida del carrello su percorso di prova per evidenziare le corrette manovre a vuoto e a carico (corretta posizione sul carrello, presa del carico, trasporto nelle varie situazioni, sosta del carrello, ecc.).
Quanto dura
4 ore + Esame Finale
Dove
PRESSO LA SEDE ENAIP FVG DI:
Attestato
Al termine del corso si svolgerà una prova di verifica, consistente in un questionario a risposta multipla. Si segnale che, come indicato dalla normativa vigente, Il computo della stessa è da considerarsi al di fuori delle ore effettive indicate .
La prova scritta si intende superata con almeno il 70% delle risposte esatte. Il mancato superamento comporta la ripetizione del corso.
L'esito positivo della prova di verifica finale, unitamente a una presenza pari ad almeno il 100% del monte ore, consente il rilascio, al termine del percorso formativo, dell'attestato di abilitazione.