LINGUA (INGLESE) PROFESSIONALE PER IL SETTORE (COMMERCIALE)
LINGUA (INGLESE) PROFESSIONALE PER IL SETTORE (COMMERCIALE)
RICERCA CORSO
LINGUA (INGLESE) PROFESSIONALE PER IL SETTORE (COMMERCIALE)
Titolo
LINGUA (INGLESE) PROFESSIONALE PER IL SETTORE (COMMERCIALE)
Sede
Cordenons 1
Data di inizio
22/09/2025
Data di fine
05/11/2025
Durata
40 ore
Orario
lunedì e mercoledì 18:00-21:00
Prezzo
Gratuito
Modalità
ONLINE
Perché partecipare
Il corso consente di sviluppare competenze linguistiche di livello professionale specialistico, utili per interloquire nella lingua (INGLESE) in ambito lavorativo, utilizzando vocabolario, espressioni e modi di dire specifici.
Il progetto potrà essere utile al miglioramento delle competenze linguistiche in modo trasversale, riferendosi alle diverse tipologie di ambiti professionali ed aree di attività aziendale, quali ad esempio:
Commerciale, front office, accoglienza turistica
Amministrazione, business, acquisti e rapporti con i fornitori
Ricerca e sviluppo, Progettazione, Produzione
Sarà inoltre possibile focalizzare l'intervento su una specifica tipologia di vocabolario tecnico riferito ad una data area aziendale o settore produttivo, in funzione delle richieste di volta in volta emerse dagli utenti o in base alle rilevazioni delle esigenze espresse dal mercato del lavoro.
Si incrementeranno le competenze del vocabolario professionale utile alle interazioni lavorative, sperimentando con situazioni tipo le conversazioni caratteristiche nei diversi contesti e settori. Saranno inoltre proposte lettura e comprensione di testi ed altra documentazione in lingua (INGLESE) normalmente utilizzati nelle imprese e verranno effettuate esercitazioni di scrittura di e-mail ed altra corrispondenza.
Chi può partecipare
Per partecipare ai corsi del Catalogo Soft Skills PIAZZA GOL è necessario avere la residenza o il domicilio in Friuli Venezia Giulia.
La partecipazione all'operazione richiede il possesso dei seguenti prerequisiti:
La partecipazione all'operazione richiede il possesso dei seguenti prerequisiti:
- conoscenza della lingua (INGLESE) di livello almeno B1 del Quadro comune europeo per l'apprendimento delle lingue.
Che cosa si farà
All'interno del corso si acquisiranno le conoscenze e le competenze per:
Ascolto, produzione orale, integrazione
- Interagire con interlocutori di vario tipo in ambito lavorativo in lingua INGLESE
- Essere in grado di gestire in lingua INGLESE situazioni tipo che possono verificarsi nelle diverse aree aziendali/settori produttivi
Lettura e produzione scritta
- Comprendere ed elaborare argomenti che riguardano la sfera lavorativa, utilizzando un linguaggio tecnico-professionale in lingua INGLESE specifico
- Comprendere e produrre testi e documenti su argomenti lavorativi
Contenuti:
Leggere
- Comprendere testi scritti di uso corrente legati alla sfera lavorativa
- Identificare le principali tesi esposte in uno scritto composto da più linee argomentative
Scrivere
- Descrivere un avvenimento, predisporre una relazione, elaborare un report
- Scrivere testi tipici di area/settore
- Prendere nota di messaggi che contengono informazioni rilevanti
- Riassumere testi e informazioni su attività lavorative e di routine
Ascoltare
- Comprendere tutti gli elementi di un discorso chiaro su argomenti affrontati quotidianamente al lavoro
- Capire indicazioni di carattere tecnico, come istruzioni operative di uso quotidiano
- Comprendere il materiale registrato inerente a temi legati al contesto lavorativo
- Interagire in situazioni di lavoro e conversazioni tipo
- Esporre una presentazione, precedentemente preparata, che tratti argomenti legati al proprio mondo professionale
- Presentare in modo chiaro e con ragionevole correttezza i punti salienti
- Prendere parte, senza essersi precedentemente preparato, a conversazioni su argomenti professionali
- Partecipare ed interagire fluentemente in riunioni on-line
Grammatica e sintassi
- Verranno riprese le principali regole grammaticali utili alla gestione delle situazioni tipo
- Fonetica applicata alla lingua
Argomenti trattati
- Le esercitazioni relative alle competenze linguistiche (parlare, ascoltare, scrivere, leggere) verranno adattate in base al settore o area aziendale individuati, come ad esempio:
1.Settore manifatturiero:
- Lavori di ufficio: scrivere mail, conversare al telefono, interagire in una riunione on-line, leggere testi economici, predisporre un report di spesa, etc.
- Area tecnica/progettazione/sviluppo: leggere ed interpretare una descrizione e/o un disegno tecnico, comprendere istruzioni operative, redigere un progetto, etc.
2.Settore Turismo e servizi: conversare con un ospite, effettuare un check-in, predisporre un'offerta turistica, effettuare una prenotazione
Quanto dura
Il corso si avvierà al raggiungimento del numero minimo di iscrizioni richiesto dalla normativa (almeno 6). La durata totale è di 40 ore
Come partecipare
Le persone occupate possono rivolgersi direttamente all'ente organizzatore, presso i recapiti indicati qui sotto.
Le persone disoccupate possono accedere ai corsi del programma PIAZZA GOL rivolgendosi al Centro per l'impiego.
Attestato
Al termine del corso sarà rilasciato un attestato di frequenza dalla Regione FVG.
Info
Tutte le informazioni sui corsi del programma PIAZZA GOL sono disponibili sul sito:
https://formazione.fvg.it/PiazzaGol/