AGGIORNAMENTO LAVORATORI PER LA CLASSE DI RISCHIO BASSO MEDIO ALTO
AGGIORNAMENTO LAVORATORI PER LA CLASSE DI RISCHIO BASSO MEDIO ALTO
AGGIORNAMENTO LAVORATORI PER LA CLASSE DI RISCHIO BASSO MEDIO ALTO
Titolo
AGGIORNAMENTO LAVORATORI PER LA CLASSE DI RISCHIO BASSO MEDIO ALTO
Sede
Cordenons 1
Data di inizio
01/09/2025
Data di fine
31/08/2026
Durata
6 ore
Prezzo
60,00
Modalità
ONLINE
A chi è rivolto
Lavoratori e Lavoratrici che devono effettuare l'aggiornamento quinquennale in materia di sicurezza e salute sul lavoro in quanto hanno già ricevuto la formazione prevista dall'Accordo Stato-Regioni del 17 aprile 2025

Perché partecipare
Aggiornamento della formazione dei Lavoratori per la salute e la sicurezza sul lavoro in conformità all'Accordo Stato-Regioni del 17 aprile 2025 e all'articolo 37 del Decreto Legislativo 81 del 2008. Tutti i Lavoratori, ai sensi dell'articolo 37 del Decreto Legislativo 9 aprile 2008 n. 81, devono ricevere a cura del proprio Datore di lavoro una formazione sufficiente e adeguata in materia di salute e sicurezza che deve essere periodicamente ripetuta. La durata e le modalità di questa formazione di aggiornamento sono stati definiti con l'Accordo del 17 aprile 2025 dalla Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le Regioni e le Province Autonome: è prevista una periodicità quinquennale e una durata minima di 6 ore, per tutti i livelli di rischio aziendale e può essere svolta in modalità e-learning. L'Accordo prevede che l'aggiornamento non deve essere di carattere generale o mera riproduzione di argomenti e contenuti già proposti nei corsi base, ma si dovranno trattare significative evoluzioni e innovazioni, applicazioni pratiche e/o approfondimenti che potranno riguardare a titolo esemplificativo e non esaustivo: modifiche normative; aggiornamenti tecnici sui rischi ai quali sono esposti i Lavoratori; aggiornamenti su organizzazione e gestione della sicurezza in azienda; fonti di rischio e relative misure di prevenzione.

Che cosa si farà
La sicurezza e il D.Lgs. 81/08: principi fondamentali; - Obblighi e responsabilità delle principali figure richiamate dal D.Lgs. 81/08: datore di lavoro, dirigenti, preposti e lavoratori;- Compiti del Servizio di Prevenzione e Protezione (SPP); - Diritti del Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza; - Cenni sulla valutazione dei rischi per la sicurezza; - La gestione in sicurezza delle emergenze; - La sicurezza negli appalti; - La formazione dei lavoratori, preposti e dirigenti: i recenti Accordi Stato Regioni 2025;- Mancati infortuni e incidenti: l'importanza di segnalare le situazioni di rischio ;- Test di apprendimento finale.

Quanto dura
6 ore

Dove
La formazione di aggiornamento quinquennale per Lavoratori può essere svolta in modalità e-learning ai sensi dell'Accordo Stato-Regioni del 17 aprile 2025.

Attestato
Alla conclusione del corso, è consegnato un attestato numerato progressivamente dell'avvenuta formazione.

Altro
Al prezzo indicato va aggiunta l'aliquota IVA vigente. Per informazioni/iscrizioni: Martina Venerus - m.venerus@enaip.fvg.it; Marzia Perini - m.perini@enaip.fvg.it

Condividi su facebook Condividi su twitter Condividi per e-mail Condividi su linkedin
edit

risorsa