LA CYBERSECURITY ED I CRITERI ESG: STRATEGIA DI GOVERNANCE E TUTELA REPUTAZIONALE
LA CYBERSECURITY ED I CRITERI ESG: STRATEGIA DI GOVERNANCE E TUTELA REPUTAZIONALE
RICERCA CORSO
LA CYBERSECURITY ED I CRITERI ESG: STRATEGIA DI GOVERNANCE E TUTELA REPUTAZIONALE
Titolo
LA CYBERSECURITY ED I CRITERI ESG: STRATEGIA DI GOVERNANCE E TUTELA REPUTAZIONALE
Sede
Cordenons 1
Data di inizio
28/11/2025
Data di fine
28/11/2025
Durata
4 ore
Orario
9.30 - 13.30
Prezzo
Gratuito
Modalità
IN-PRESENZA
Perché partecipare
Parlare di sicurezza informatica non basta più: serve capire davvero quali sono le minacce, come riconoscerle e soprattutto come difendersi.
Iniziamo a orientarci nel mondo del rischio cyber, con dati aggiornati, esempi reali e strumenti utili per prevenire gli attacchi più comuni.
Un'occasione per vedere la sicurezza non come un obbligo tecnico, ma come una responsabilità condivisa.
A chi è rivolto
Aziende, Cooperative di servizi - P.A. Disoccupati in genere e quanti interessati al tema con sede e residenza in FVG
Che cosa si farà
Analisi del contesto - Dati e statistiche sugli attacchi informatici più frequenti.
Rischi e vulnerabilità aziendali Phishing, attacchi MITM e altre tipologie di minacce.
Strategie di prevenzione: Comportamenti corretti e misure pratiche per ridurre il rischio cyber.
Cyber Risk e sicurezza informatica una applicazione aziendale
Relatori
Dott. Mirko Vicenzotto
Business Unit Manager Axerta X-Legal
Testimonianza
dott. Andrea Malacart
Intema srl, società di consulenza aziendale