TECNICHE DI REDAZIONE DEL BILANCIO DI ESERCIZIO
TECNICHE DI REDAZIONE DEL BILANCIO DI ESERCIZIO
TECNICHE DI REDAZIONE DEL BILANCIO DI ESERCIZIO
Attenzione! Non sono ancora state definite edizioni per questo corso.
Se sei interessato al corso clicca su Mi interessa! per inviare la tua adesione.
Titolo
TECNICHE DI REDAZIONE DEL BILANCIO DI ESERCIZIO
Sede
Pasian di prato
Data di inizio
16/07/2025
Data di fine
16/07/2025
Durata
80 ore
Orario
lunedì-venerdì 09:00-13:00
Prezzo
Gratuito
Modalità
IN-PRESENZA
Perché partecipare
Il corso mira a far acquisire specifiche competenze nel settore amministrativo-contabile a utenti che hanno già acquisito, attraverso percorsi formativi e/o professionali, le competenze di base nello stesso settore. Il percorso vuole rispondere alle esigenze sia delle imprese di piccole dimensioni - che hanno bisogno di figure amministrativo-contabili capaci di svolgere diverse funzioni con un discreto livello di autonomia, avvalendosi di professionalità specifiche ove necessario - sia delle aziende di dimensioni maggiori e più strutturate, dove sono richieste invece professionalità meno trasversali e con un maggior livello di specializzazione.

Chi può partecipare
Per partecipare ai corsi del Catalogo professionalizzante PIAZZA GOL è necessario avere la residenza o il domicilio in Friuli Venezia Giulia. La partecipazione all'operazione richiede il possesso dei seguenti prerequisiti: - competenze logico-matematiche di base; - competenze di base in materia di contabilità, acquisite attraverso la formazione o il lavoro; - competenze digitali di livello base, collegate all'utilizzo dei principali strumenti d'ufficio. I prerequisiti saranno verificati dal personale dell'ente attuatore che, a questo scopo, potrà avvalersi di colloqui, test d'ingresso o prove pratiche.

Che cosa si farà
Il percorso ha l'obiettivo di fornire agli allievi le competenze necessarie per collaborare alla predisposizione del bilancio d'esercizio, partendo dalle scritture di assestamento, e di comprendere le finalità e l'utilità del bilancio come strumento di analisi della gestione interna dell'azienda e di comunicazione e pubblicità verso l'esterno. Il corso si sviluppa con riferimento al Repertorio delle qualificazioni regionali. Al suo interno si acquisiranno le conoscenze e le competenze per: Gestire il bilancio annuale Contenuti tecnico-professionali: -operazioni di chiusura -il bilancio d'esercizio e la riapertura dei conti

Quanto dura
Il corso si avvierà al raggiungimento del numero minimo di iscrizioni richiesto dalla normativa (almeno 6). La durata totale è di 80 ore, di aula e laboratorio. Non è previsto lo stage.

Come partecipare
Le persone occupate possono rivolgersi direttamente all'ente organizzatore, presso i recapiti indicati qui sotto. Le persone disoccupate possono accedere ai corsi del programma PIAZZA GOL rivolgendosi al Centro per l'impiego.

Attestato
Al termine del corso sarà rilasciato un attestato di frequenza dalla Regione FVG.

Info
Tutte le informazioni sui corsi del programma PIAZZA GOL sono disponibili sul sito: https://formazione.fvg.it/PiazzaGol/

Condividi su facebook Condividi su twitter Condividi per e-mail Condividi su linkedin
edit

risorsa