TECNICHE DI GESTIONE DEL MAGAZZINO
TECNICHE DI GESTIONE DEL MAGAZZINO
TECNICHE DI GESTIONE DEL MAGAZZINO
Attenzione! Non sono ancora state definite edizioni per questo corso.
Se sei interessato al corso clicca su Mi interessa! per inviare la tua adesione.
Titolo
TECNICHE DI GESTIONE DEL MAGAZZINO
Sede
Pasian di prato
Data di inizio
16/09/2025
Data di fine
26/11/2025
Durata
200 ore
Orario
Da lunedì a venerdì 09:00-13:00 (+ qualche rientro pomeridiano)
Prezzo
Gratuito
Modalità
IN-PRESENZA
Perché partecipare
Il corso ha l'obiettivo di acquisire le competenze necessarie per svolgere il controllo quantitativo e qualitativo delle merci ricevute dai fornitori (le condizioni di arrivo, il peso, il rispetto delle norme di sicurezza, ecc.), registrare le merci in entrata e in uscita tramite software di gestione specifici, verificare i documenti di trasporto, sistemare e stoccare le merci in magazzino con l'ausilio di mezzi meccanici, monitorare con costanza lo stato di efficienza delle attrezzature e dei mezzi in dotazione per lo stoccaggio, movimentazione e spedizione.

Chi può partecipare
Per partecipare ai corsi del Catalogo professionalizzante PIAZZA GOL è necessario avere la residenza o il domicilio in Friuli Venezia Giulia. La partecipazione all'operazione richiede il possesso dei seguenti prerequisiti: - Conoscenza della lingua italiana di livello A1 / A2 del quadro comune europeo per l'apprendimento delle lingue; - Competenze logico-matematiche di base; - Competenze digitali di base sull'utilizzo dei PC per la gestione delle attività d'ufficio e di registrazione/archiviazione documenti

Che cosa si farà
Il corso si sviluppa con riferimento al Repertorio dei Settori Economico Professionali della Regione FVG. Al suo interno si acquisiranno le conoscenze e le competenze per: approfondire i principi della SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE E GREEN TRANSITION: - la green transition: definizioni, principi normativi e impatto sul sistema produttivo; - l'economia circolare: riciclo e riuso; - i processi produttivi orientati alla LCA (Life Cycle Assessment); - il Carbon Footprint: che cos'è e come misurarlo; - le 6R: ripensare, ridurre, rimpiazzare, riciclare, riutilizzare, riparare - esempi e case study di green transition ed economia circolare Conoscere le TECNICHE DI GESTIONE DEL MAGAZZINO, che ha l'obiettivo di fornire ai partecipanti gli strumenti operativi necessari ad eseguire le operazioni funzionali al controllo della merce in entrata e in uscita, al suo imballaggio, alla sua movimentazione e conservazione, alla verifica della documentazione in entrata e alla tracciabilità della merce, nonché al monitoraggio/controllo dello stato di efficienza delle attrezzature e dei mezzi in dotazione per lo stoccaggio, movimentazione e spedizione in un contesto aziendale: Conduzione di carrelli elevatori Attività operative di magazzino Unità di carico e imballaggio Documentazione e sistemi informativi Sistemi di acquisizione dati automatica Conservazione della merce Il sistema dei trasporti Gestione del magazzino e delle attrezzature di movimentazione La comunicazione nei servizi logistici Il corso comprende inoltre i moduli sulla ricerca attiva del lavoro, accompagnamento al lavoro e sulla sicurezza, generale e specifica, la formazione in materia di HACCP e il patentino per la conduzione di carrelli elevatori

Quanto dura
Il corso si avvierà al raggiungimento del numero minimo di allievi (almeno 6 iscritti). La durata totale è di 200 ore.

Come partecipare
Le persone occupate possono rivolgersi direttamente all'ente organizzatore, presso i recapiti indicati qui sotto. Le persone disoccupate possono accedere ai corsi del programma PIAZZA GOL rivolgendosi al Centro per l'impiego.

Attestato
Al termine del corso sarà rilasciato un attestato di frequenza dalla Regione FVG. A chi avrà frequentato i moduli sulla sicurezza generale e specifica saranno inoltre rilasciati i relativi attestati, aventi valore legale. In riferimento alle tematiche HACCP sopra esposte l'allievo che avrà frequentato le ore previste su tali argomenti e avrà superato un apposito test, conseguirà l'attestato specifico di formazione di ADDETTO HACCP.

Info
Tutte le informazioni sui corsi del programma PIAZZA GOL sono disponibili sul sito: https://formazione.fvg.it/PiazzaGol/

Condividi su facebook Condividi su twitter Condividi per e-mail Condividi su linkedin
edit

risorsa