01010 - ORTI DI COMUNITÀ: SPAZI COMUNI E LUOGHI DI CURA
01010 - ORTI DI COMUNITÀ: SPAZI COMUNI E LUOGHI DI CURA
RICERCA CORSO
01010 - ORTI DI COMUNITÀ: SPAZI COMUNI E LUOGHI DI CURA
Titolo
01010 - ORTI DI COMUNITÀ: SPAZI COMUNI E LUOGHI DI CURA
Sede
Pasian di prato
Data di inizio
16/10/2025
Data di fine
28/11/2025
Durata
30 ore
Orario
POMERIDIANO presso ORTO Comunità Sant'Osvaldo e ENAIP FVG di Pasian di Prato
Prezzo
Gratuito
Modalità
IN-PRESENZA
A chi è rivolto
Il laboratorio è aperto a tutte le persone di età compresa fra i 18 e i 34 anni, residenti o domiciliate in Friuli Venezia Giulia, non impegnate in un'attività lavorativa e interessate a sperimentare e sviluppare le proprie potenzialità attraverso creazione,cura e manutenzione di un orto di comunità
apprendendone le relative tecniche in collaborazione con SlowFood e in linea coi suoi valori.
Dove
Il laboratorio si svolgerà c/o la sede ENAIP FVG di Pasian di Prato, in Via Leonardo Da Vinci, 27
e presso l'Orto di Comunità Sant'Osvaldo - Comunità Nove, a Udine in Via Pozzuolo, 330.
Che cosa si farà
I partecipanti saranno coinvolti in attività correlate alla coltivazione di prodotti agricoli specifici di un territorio, maturando altresì maggior consapevolezza rispetto all'importanza di una corretta alimentazione e di uno stile di vita sano, sostenibile ed equo: progettazione preparatoria, individua -zione dei prodotti da coltivare e suddivisione dei compiti, coltivazione, cura e manutenzione dell'orto di comunità, per la produzione con criteri eco-sostenibili di cibo "buono, pulito e giusto" .
Perché partecipare
Per esplorare, aumentare ed attualizzare le proprie competenze tecniche e personali durante un Workshop specifico su ORTICOLTURA e DIDATTICA ESPERIENZIALE, con l'obbiettivo di creare una rete utile per cura e gestione di orti di comunità, condividendo i valori di socializzazione, benessere e lotta allo spreco.
Quanto dura
Il laboratorio ha una durata di 30 ore. Si prevedono un paio di incontri pomeridiani a settimana della durata di tre o quattro ore, dal 16 ottobre a fine novembre 2025.
Come partecipare
Per informazioni e per partecipare:
scrivere a info@attivagiovani.fvg.it oppure contattare la sede ENAIP FVG di Pasian di Prato (UD) Via Leonardo Da Vinci, 27.
Telefono 0432/693611 o 693683