Operatori, familiari e volontari che assistono persone anziane con problemi di disorientamento
Che cosa si farà
Il Metodo Validation®, sviluppato dalla gerontologa Naomi Feil, è un approccio relazionale che favorisce la comunicazione con persone disorientate, in particolare affette da demenza, riducendo i disturbi comportamentali e valorizzando la loro realtà interiore
14.00 - Accoglienza partecipanti
14.30 - Saluti, presentazione e spiegazione degli obiettivi e dello svolgimento della giornata
14.50 - Come è nato il metodo Validation e chi è Naomi Feil
15.10 - Conoscere l'importanza dell'atteggiamento convalidante per instaurare un rapporto di fiducia con l'anziano affetto da disorientamento cognitivo, cosa non è Validation
15.30 - Alcuni presupposti teorici e principi su cui si basa l'approccio validante: i bisogni umani fondamentali e le emozioni naturali
16.00 - Coffee Break
16.30 - La teoria di Erik Erikson: i compiti nelle varie fasi di vita e 'la risoluzione contro la vita vegetativa'
17.00 - Le 4 fasi del disorientamento, caratteristiche e cenni alle tecniche verbali e non verbali
17.30 - Conclusioni dei lavori e feedback
Quanto dura
4 ore
Dove
Consorzio Universitario di Pordenone - Via Prasecco, 3/A - Aula B1, Edificio B, piano terra
Attestato
Rilasciato a chi parteciperà per tutta la durata dell'attività formativa
Crediti richiesti
ECM per tutte le professioni sanitarie e crediti per Assistenti Sociali