Modello 231
INFORMATIVA GENERALE
 
Adozione del Modello di Organizzazione e Gestione aziendale e del Codice etico e di comportamento – D. Lgs.231/2001
 
Con la presente si comunica che EnAIP Friuli Venezia Giulia, in ottemperanza alla normativa di cui al D. Lgs. 231/2001, e successive modifiche, in tema di “Responsabilità amministrativa delle persone giuridiche, delle società e delle associazioni anche prive di personalità giuridica”, si è dotato di un Modello di Organizzazione e Gestione aziendale unitamente a un Codice Etico e di comportamento. Inoltre, ha nominato un Organismo di Vigilanza.

Il Codice Etico definisce l’insieme dei valori, dei principi e degli impegni a cui l’Ente si ispira e al quale chi opera in e per EnAIP Friuli Venezia Giulia deve uniformarsi.
Infatti, dal momento della sua adozione, il Codice Etico è diventato un documento che integra, completa e ispira contratti, convenzioni e più in generale i rapporti giuridici, e non solo, che si configurano nella conduzione delle attività rappresentando una sorta di rafforzamento dei principi di legalità, trasparenza e correttezza già perseguiti da EnAIP Friuli Venezia Giulia nella realizzazione del proprio oggetto sociale e dei propri obiettivi.

Porsi in contrasto con i valori e i principi che EnAIP Friuli Venezia Giulia pone a fondamento della propria attività aziendale e rappresentati appunto nel Codice Etico comporta il venir meno di quel rapporto fiduciario che si instaura tra le parti quando, a vario titolo, si interagisce con l’Ente.
Invitiamo a prendere visione del Codice Etico fiduciosi della più ampia condivisione.

Per comunicazioni e contatti con l’Organismo di Vigilanza è possibile scrivere al seguente indirizzo di posta elettronica: odv231@enaip.fvg.it.

> CODICE ETICO E DI COMPORTAMENTO DI ENAIP FRIULI VENEZIA GIULIA 

> MODULO DI SEGNALAZIONE REATI ALL’ORGANISMO DI VIGILANZA

 

 

Condividi su facebook Condividi su twitter Condividi per e-mail Condividi su linkedin
edit

risorsa