International
International
International

Go to the English version

 

EnAIP FVG svolge attività transnazionali dal 1993. I suoi principali interessi sono l’innovazione dei metodi di insegnamento e apprendimento e l'inclusione sociale.

È membro di ENAIP NET, consorzio italiano che offre servizi di formazione professionale e inserimento lavorativo, gestendo numerosi progetti comunitari. Il consorzio ha un fatturato di 100 milioni di euro, 1200 dipendenti a tempo pieno e 80 centri di formazione accreditati in 5 regioni italiane.

EnAIP FVG è associato a EVTA, l'Associazione Europea per la Formazione Professionale.

Gli obiettivi specifici per l’Internazionalizzazione sono collegati al Piano Strategico di EnAIP FVG con i suoi quattro principi fondamentali di diversità, equità e inclusione (DEI), sostenibilità e responsabilità sociale, digitalizzazione e reti.

Attraverso l’internazionalizzazione, EnAIP FVG vuole:

1. Promuovere la dimensione europea dell'IeFP, rendendola più attraente

2. Adattare le conoscenze e le competenze di studenti e formatori alle nuove sfide per affrontare la transizione ecologica e digitale

3. Qualificare il sistema attraverso l'innovazione dei processi di apprendimento

4. Valorizzare e rafforzare le reti

5. Sostenere l'interculturalità, la diversità e l'inclusione.

L’EnAIP FVG ha ottenuto l’Accreditamento dall’Agenzia Nazionale Erasmus+ INAPP nel settore dell’Istruzione e la Formazione Professionale, fino al 31 dicembre 2027, per promuovere la mobilità internazionale dei discenti e del personale IeFP.

Scarica qui la brochure EnAIP International e l'Accreditamento Erasmus

Per saperne di più:
Barbara Dainelli, Direttrice dei Progetti Internazionali e sviluppo reti b.dainelli@enaip.fvg.it

Condividi su facebook Condividi su twitter Condividi per e-mail Condividi su linkedin
edit

risorsa