Fare impresa non significa necessariamente partire da zero: può essere più rapido e conveniente rilevare un'attività imprenditoriale già esistente. Ci sono titolari di attività commerciali, artigianali, professionali che vogliono passare la mano, o per raggiunti limiti di età oppure perché hanno meno slancio e determinazione nel superare il momento di crisi.
La trasmissione d'impresa è un'opportunità interessante che va valutata attentamente, per la quale è necessario innanzitutto saper sviluppare un business plan affidabile.
Nell'ambito del progetto Imprenderò, l'EnAIP FVG organizza un seminario tematico dal titolo: "
Continuità d'impresa. Tra evoluzione e momenti di discontinuità " mercoledì
1° febbraio 2012 dalle ore
18.00 alle
22.00 presso la sede EnAIP di
Cordenons, in Via Pasch 83.
Si approfondiranno tematiche quali la valutazione del potenziale dell'impresa (mercato tendenziale, portafoglio clienti, ubicazione, stato patrimoniale ecc.), l'elaborazione di un business plan per la trasmissione d'impresa, la negoziazione e le procedure di acquisizione con il titolare cedente.
Il seminario è tenuto da
Michele Popolani, consulente esperto in marketing, management e business plan per il passaggio generazionale, la trasmissione e la creazione di nuova impresa. Socio certificato senior dell'Apco - Associazione italiana consulenti di direzione e organizzazione aziendale, è autore del libro Impresa familiare e passaggio generazionale pubblicato dalle edizioni Il Sole 24 Ore. Il consulente sarà disponibile a successivi incontri personalizzati per la valutazione tecnica e la redazione assistita del business plan.
Tutti i servizi Imprenderò sono finanziati dalla Regione Friuli Venezia Giulia.
Per informazioni
Barbara Borean /
b.borean@enaip.fvg.it / 0434 586411
ENAIP FVG - Centro servizi formativi di Cordenons
Via Pasch 83, 33084 Cordenons (PN)
Tel. 0434 586411 / Fax 0434 580797