Per ogni imprenditore arriva il giorno in cui fare i conti con la fatidica domanda: "
A chi cederò il testimone della mia impresa?".
Se all'interno della cerchia familiare non ci sono le condizioni, occorrerà individuare un acquisitore esterno. E come in tutte le cose importanti della vita è bene non improvvisare.
Anche per chi intende mettersi in proprio, magari rilevando un'impresa già esistente, vale la stessa regola. Per non fare buchi nell'acqua occorre sapersi proporre, saper valutare l'impresa e il suo mercato, sviluppare un business plan credibile, trovare un accordo conveniente per entrambe le parti (cedente e acquisitore).
Nell'ambito del progetto
Imprenderò, Enaip Friuli Venezia Giulia in collaborazione con Confartigianato Udine propone il seminario "
Il passaggio tra chi cede e chi rileva l'impresa: il vademecum vincente":
Mercoledì 28 marzo 2012 dalle ore 14.30 alle 18.30 nella sede Confartigianato a
Gemona (UD), Via Taboga 208
Per informazioni: EnAIP FVG sede di Pasian di Prato / Melissa Artico /
m.artico@enaip.fvg.it
Il seminario affronterà i seguenti argomenti:
- La valutazione del potenziale dell'impresa
- L'elaborazione di un business plan per la trasmissione d'impresa
- Gli aspetti fiscali e legali dell'acquisizione e cessione
- La negoziazione e le procedure di acquisizione e cessione
La docenza è affidata a
Michele Popolani, consulente esperto in marketing, management e business plan per il passaggio generazionale, la trasmissione e la creazione di nuova impresa. Socio certificato senior dell'Apco - Associazione italiana consulenti di direzione e organizzazione aziendale - è autore del libro "Impresa familiare e passaggio generazionale" pubblicato dalle edizioni Il Sole 24 Ore. Il consulente sarà inoltre disponibile a successivi incontri di orientamento e consulenza personalizzata.
L'EnAIP Friuli Venezia Giulia organizza inoltre
lunedì 26 marzo 2012 dalle ore 14.30 alle 18.30 nella sede EnAIP di
Trieste il seminario
"Il passaggio tra chi cede e chi rileva l'impresa: workshop interattivo per una scelta consapevole"
Argomenti:
- Tracce per comprendere se la vendita e l'acquisto sono la scelta giusta - Il Vademecum vincente
- L'imprenditore al centro dell'Azienda: trasmettere l'impresa e la passione
- Utili strategie aziendali: sistemi funzionali, business plan e molti casi reali di acquisizione d'impresa
- Limiti e potenzialità dei nostri tempi
- Conoscere il mercato triestino: soluzioni concrete ed innovative
Sono previsti gli interventi di:
-
dott. Dario Pagnanelli, Amministratore di Research and consulting Srl, si occupa di consulenza e sviluppo d'impresa da ormai vent'anni.
-
dott.ssa Alessia Battiva, consulente aziendale specializzato nelle dinamiche motivazionali e corsi di formazione professionale.
Per informazioni: ENAIP FVG sede di Trieste / Tiziana Paciotta /
t.paciotta@enaip.fvg.it
Tutti i servizi Imprenderò sono finanziati dalla Regione Friuli Venezia Giulia.
