lunedì 27 febbraio 2012
Torna e giunge alla sesta edizione Innovation Young, evento che si svolge negli spazi della Fiera di Udine dal 29 febbraio al 3 marzo ed è orientamento allo studio e al mondo del lavoro.
Torna e giunge alla sesta edizione Innovation Young, evento che si svolge negli spazi della Fiera di Udine dal 29 febbraio al 3 marzo ed è orientamento allo studio e al mondo del lavoro in una stimolante ottica "formativa" in quanto consente agli studenti e agli utenti della manifestazione di entrare direttamente in relazione con le realtà del proprio territorio nell'ambito della ricerca, dei servizi e del sistema produttivo.
YOUNG, oltre a rivolgersi in modo particolare agli studenti in uscita della Scuole Secondarie, agli studenti universitari e ai giovani che stanno cercando inserimento nel mondo del lavoro, offre opportunità e spunti interessanti per tutti coloro che, in un particolare contesto socio-economico e culturale come quello attuale, si trovano nella condizione di volere o dovere rielaborare e riaggiornare la propria formazione e impostazione orientandola maggiormente alla realtà in cui vive e opera.
Anche in questo senso, quindi, i fruitori del Salone andranno oltre i 2.500 studenti ad oggi pre-iscritti tra gli Istituti scolastici della provincia di Udine e di Gorizia (e tra queste anche le scuole di lingua slovena) captando una fascia di interesse e di età più matura.
Con YOUNG e con la rete di collaborazione che sorregge l'impianto organizzativo del Salone, Udine e Gorizia Fiere ribadisce nuovamente la validità del dialogo con il territorio offrendo, accanto all'attività espositiva più caratteristica di taglio economico-commerciale, anche la sua capacità e competenza nel settore del servizi, dell'aggiornamento e dell'attività congressuale.
L'evento si rivolge a studenti dell'ultimo anno delle Scuole Secondarie della Provincia di Udine e della Provincia di Gorizia - studenti universitari - tutti coloro che desiderano inserirsi nel mondo del lavoro - tutti coloro che si trovano nella necessità di modificare, aggiornare, riadattare e specializzare la propria professione rendendola più aderente alle esigenze culturali e sociali del mondo del lavoro.
Saranno presenti Istituzioni pubbliche e Università. Associazioni di Categoria, Istituti di istruzione superiore e post - laurea, Istituti per la formazione professionale, Enti per il diritto allo studio, Stand espositivi informativi - Stand laboratorio - Workshop tematici - Incontri di presentazione di aziende e istituzioni di categoria.