Corsi antincendio a rischio basso, medio e alto
Corsi antincendio a rischio basso, medio e alto
Corsi antincendio a rischio basso, medio e alto
lunedì 27 febbraio 2012

L'art. 18 comma 1, lettera b) del d.lgs. 81/2008 prevede l'obbligo del Datore di lavoro di designare i lavoratori incaricati dell'attuazione delle misure di prevenzione incendi e lotta antincendio mediante la frequentazione obbligatoria del lavoratore a corsi antincendio.


L'art. 18 comma 1, lettera b) del d.lgs. 81/2008, pena sanzioni severe, prevede l'obbligo del Datore di lavoro di designare i lavoratori incaricati dell'attuazione delle misure di prevenzione incendi e lotta antincendio mediante la frequentazione obbligatoria del lavoratore a corsi antincendio la cui durata e i cui contenuti variano in funzione dell'attività lavorativa svolta.

A tale proposito il decreto ministeriale 10 marzo 1998 che regolamenta il corso antincendio e a cui fa rimando l'art. 46 del d.lgs. 81/2008 e sue successive modifiche ed integrazioni, prevede che il lavoratore designato all'attuazione delle misure di prevenzione e lotta antincendio frequenti un corso antincendio secondo questo schema:
  • Corso antincendio 4 ore per le aziende a rischio di incendio basso
  • Corso antincendio 8 ore per le aziende a rischio di incendio medio
  • Corso antincendio 16 ore per le aziende a rischio di incendio elevato

Sempre in relazione alla formazione antincendio, si ricorda inoltre che la squadra antincendio deve frequentare i corsi di aggiornamento antincendio con frequenza almeno triennale così da garantire che gli stessi abbiano sempre piena padronanza sulla materia e che quindi possono intervenire con prontezza in caso di emergenza.

Il superamento del test finale di apprendimento da diritto al rilascio dell'attestato di partecipazione valido su tutto il territorio nazionale.

Per conoscere il calendario, le sedi di svolgimento ed il costo dei corsi e degli aggiornamenti in partenza a marzo nelle diverse sedi di Enaip Friuli Venezia Giulia, clicca qui.
Condividi su facebook Condividi su twitter Condividi per e-mail Condividi su linkedin
edit

risorsa