Corso di alta formazione “International Operations Management”
Corso di alta formazione “International Operations Management”
Corso di alta formazione “International Operations Management”
martedì 28 febbraio 2012

Produzione, Sistemi informativi, Logistica, Acquisti: l'approfondimento delle principali aree aziendali in un contesto di internazionalizzazione dell'impresa è l'obiettivo del percorso di alta formazione "International Operations Management" proposto dall'EnAIP FVG...


Produzione, Sistemi informativi, Logistica, Acquisti: l'approfondimento delle principali aree aziendali in un contesto di internazionalizzazione dell'impresa è l'obiettivo del percorso di alta formazione "International Operations Management" proposto dall'EnAIP FVG con inizio a febbraio e termine a ottobre 2012.

Il corso si articola in sette moduli, ciascuno su un argomento specifico, della durata di 12 o 24 ore.
È quindi possibile iscriversi a ogni modulo singolarmente a seconda del proprio ambito di interesse.
Ecco i titoli dei singoli corsi e le relative date di avvio:

• 24 febbraio 2012: ORGANIZZAZIONE DELLA PRODUZIONE - 12 ore
• 3 marzo 2012: STRATEGIE DI PRODUZIONE - 12 ore
• 13 aprile 2012: LA GESTIONE DEI SISTEMI INFORMATIVI AZIENDALI - 24 ore
• 25 maggio 2012: INTERNATIONAL PROJECT MANAGEMENT - 24 ore
• 12-14 luglio 2012: INTERNATIONAL INNOVACTION TOUR in Germania - visita alle aziende Siemens, Mercedes, Bosch
• 14 settembre 2012: GESTIONE DEI SISTEMI LOGISTICI INTERNAZIONALI - 24 ore
• 19 ottobre 2012: L'INTERNAZIONALIZZAZIONE DEGLI ACQUISTI E DELLA PRODUZIONE - 24 ore

Le lezioni si svolgeranno in parte presso l'EnAIP di Pasian di Prato (UD), in parte nella sede di Keymec, Centro di innovazione, ricerca e formazione per la meccanica di San Vito al Tagliamento (PN), di cui EnAIP è uno dei soci fondatori.

I docenti:
• Alberto Felice De Toni, preside della Facoltà di Ingegneria dell'Università di Udine
• Fabio Candussio, consulente aziendale e professore di Sistemi informativi aziendali presso la Facoltà di Ingegneria di Udine
• Stefano Tonchia, professore di Gestione aziendale e Gestione dell'Innovazione e dei Progetti all'Università di Udine
• Pietro Romano, professore di Ingegneria economico-gestionale presso l'Università di Udine
• Guido Nassimbeni, professore di Economia e Strategia aziendale all'Università di Udine

Per informazioni:
ENAIP FVG
Centro Servizi Formativi di Cordenons
Via Pasch 83, 33084 Cordenons (PN)
Tel. 0434.586411 / Fax 0434.580797
r.miceli@enaip.fvg.it

Condividi su facebook Condividi su twitter Condividi per e-mail Condividi su linkedin
edit

risorsa