Il D. Lgs. 81/08 prescrive agli
RSPP e ASPP, per mantenere le rispettive qualifiche, di seguire dei
percorsi di formazione e aggiornamento continuo, secondo quanto previsto dall'accordo sancito in Conferenza Stato Regioni e Province autonome del 26/01/2006.
In particolare è previsto che gli RSPP e ASPP devono seguire corsi di aggiornamento ogni quinquennio accumulando un monte ore pari a:
- 60 ore per RSPP di attività ricadenti nei macrosettori ATECO 3, 4, 5 e 7
- 40 ore per RSPP di attività ricadenti nei macrosettori ATECO 1, 2, 6, 8, 9
- 28 ore per ASPP di qualsiasi attività
L'obbligo di aggiornamento previsto dal D. Lgs. 81/08 rispecchia la necessità ormai acquisita da tutti i professionisti di mantenere le proprie competenze nel tempo attraverso percorsi formativi che consentano un continuo aggiornamento alle normative, sempre più articolate ed in continua evoluzione.
Pertanto la formazione di aggiornamento degli RSPP e ASPP deve essere finalizzata sia a garantire il mantenimento delle qualifiche, che il miglioramento delle competenze, nelle tematiche di specifico interesse del singolo RSPP e ASPP.
Per conoscere il calendario, le sedi di svolgimento ed il costo di tutti i corsi e degli aggiornamenti per RSPP e ASPP in partenza a marzo nelle diverse sedi di Enaip Friuli Venezia Giulia,
clicca qui.
Per iscrizioni
ENAIP Friuli Venezia Giulia
Centro Servizi Formativi di Pasian di Prato
Via Leonardo da Vinci 27, 33037 Pasian di Prato (UD)
Tel. 0432.693611 / Fax 0432.690686 /
udine@enaip.fvg.it
Centro Servizi Formativi di Trieste
Via dell'Istria 57, 34137 Trieste
Tel. 040.3788888 / Fax 040.7606184 /
trieste@enaip.fvg.it
Centro Servizi Formativi di Pordenone
Via Montini 12, 33170 Pordenone
Tel. 0434.247133 / Fax 0434.523702 /
pordenone@enaip.fvg.it
Centro Servizi Formativi di Gorizia
Via del Boschetto 37, 34170 Gorizia
Tel. 0481.585411 / Fax 0481.538838 /
gorizia@enaip.fvg.it
Per informazioni
e.demarco@enaip.fvg.it