Cos'è la Programmazione Neuro Linguistica (PNL)
Cos'è la Programmazione Neuro Linguistica (PNL)
Cos'è la Programmazione Neuro Linguistica (PNL)
mercoledì 28 marzo 2012

Venerdì 13 aprile 2012 alle ore 20.30 presso la sala convegni dell'Enaip di Pasian di Prato si terrà il minitraining gratuito alla scoperta della Programmazione Neuro Linguistica (PNL).

Venerdì 13 aprile 2012 alle ore 20.30 presso la sala convegni dell'Enaip di Pasian di Prato si terrà il minitaining gratuito alla scoperta della Programmazione Neuro Linguistica (PNL).

La PNL è comunicazione avanzata ed efficace. Ci permette di individuare nuovi modi per comprendere come la comunicazione, verbale e non verbale, influisce sul cervello umano. Ci da l'opportunità non solo di comunicare meglio con gli altri ma anche di imparare ad avere maggior controllo su alcuni processi della nostra neurologia che, erroneamente, vengono considerati "automatici".

Conoscendo la PNL possiamo modificare ciò che ci impedisce di progredire, trasformando le difficoltà in opportunità per avanzare.

La serata è dedicata a tutti coloro che si trovano, a qualunque livello, nella condizione di voler conoscere nuovi modi di comunicare, migliorare le proprie capacità comunicative e di sviluppo personale, incontrando Marco Valerio Ricci, considerato uno dei Coach e Trainer in PNL fonte di maggiore ispirazione nel panorama europeo.

Per l'efficacia e la qualità dei servizi erogati e delle competenze sviluppate dai corsisti durante i training di PNL, La Society of NLP e il Dr. Richard Bandler, gli hanno conferito il titolo di Licensed Master Trainer of NLP, il più alto livello di specializzazione in PNL, riservato a meno di venti persone in tutto il mondo.

Titolare dell'Accademia dei Coach di Roma, è stato mental coach della nazionale italiana di Rugby ed è tra i pochi che affianca frequentemente Richard Bandler nei training che questi realizza in tutti i paesi del mondo.

Per prenotare il tuo posto scrivi una mail a: a.bizzaro@enaip.fvg.it
Condividi su facebook Condividi su twitter Condividi per e-mail Condividi su linkedin
edit

risorsa