Professione elettricista
Professione elettricista
Professione elettricista
mercoledì 23 maggio 2012

L'EnAIP di Trieste presenta il nuovo corso di qualifica triennale per "Operatore elettrico - Installatore di impianti di automazione industriale", che sarà attivato a partire dall'anno scolastico 2012-2013.


L'EnAIP di Trieste presenta il nuovo corso di qualifica triennale per "Operatore elettrico - Installatore di impianti di automazione industriale", che sarà attivato a partire dall'anno scolastico 2012-2013.

La stessa qualifica si può conseguire anche all'EnAIP di Pasian di Prato, con un profilo leggermente diverso, quello di "Installatore di impianti elettrici civili e industriali".

Per i giovani in uscita dalla scuola media è un'ottima opportunità di imparare una professione che non conosce crisi, e di entrare così direttamente nel mercato del lavoro.

Durante i tre anni di corso, si studiano e si realizzano Impianti elettrici quali:
• comando di punti luce
• alimentazione prese
• quadri elettrici di protezione e distribuzione
• reti informatiche impianti citofonici e videocitofonici
• impianti di antenne analogiche e digitali
• impianti di antifurto
• impianti fotovoltaici, impianti di automazione domestica (domotica)
• semplici impianti elettrici di centrali termiche
• semplici impianti industriali di automazione e di distribuzione.
Vengono inoltre acquisite alcune competenze di base in ambito industriale.

Nel corso del secondo e terzo anno sono previsti degli stage presso aziende del territorio allo scopo di integrare la formazione con esperienze lavorative.

Al termine del corso si raggiunge una professionalità che consente di realizzare, con sistemi tradizionali e innovativi, tutti gli impianti elettrici civili e industriali, con competenze anche nei nuovi settori della domotica, della sicurezza, delle energie rinnovabili.
L'elettricista trova facilmente occupazione in aziende artigiane o di piccole dimensioni nel settore dell'impiantistica elettrica civile e terziaria. Alcuni giovani che hanno seguito questo percorso hanno intrapreso con successo l'attività imprenditoriale e sono titolari di aziende ben avviate.

Dopo la qualifica chi desidera proseguire gli studi potrà ottenere il diploma di scuola superiore.

Per informazioni e iscrizioni
EnAIP Friuli Venezia Giulia
Centro Servizi Formativi di Trieste
Via dell'Istria 57, 34137 Trieste
Tel. 040.3788888 / Fax 040.7606184 / trieste@enaip.fvg.it

Centro servizi formativi di Pasian di Prato
Via Leonardo da Vinci 27, 33037 Pasian di Prato (UD)
Tel. 0432.693611 / Fax 0432.690686 / udine@enaip.fvg.it



Condividi su facebook Condividi su twitter Condividi per e-mail Condividi su linkedin
edit

risorsa