L'art. 32, comma 6, del D.Lgs 81/2008 (Testo Unico in materia di salute e sicurezza sul lavoro) prevede per i
Responsabili e per gli
Addetti dei servizi di prevenzione e protezione sui luoghi di lavoro, oltre alla formazione propedeutica di base (moduli A, B e C), la partecipazione a corsi di aggiornamento sui rischi specifici del settore produttivo in cui operano.
Il monte ore complessivo degli aggiornamenti può essere distribuito nell'arco di
cinque anni; il quinquennio decorre dalla data di conclusione del modulo B e/o dalla data del conseguimento della laurea (secondo la comune interpretazione) in una delle classi previste dal Testo Unico.
Il
numero di ore di aggiornamento obbligatorio è il seguente:
-
28 ore per gli ASPP di tutti i macrosettori di attività;
-
40 ore per gli RSPP dei macrosettori di attività 1-2-6-8-9;
-
60 ore per gli RSPP dei macrosettori di attività 3-4-5-7;
-
100 ore per gli RSPP che ricoprono il ruolo sia nei macrosettori 1-2-6-8-9, sia in 3-4-5-7.
Il mancato aggiornamento della formazione potrebbe essere considerato come assenza delle capacità e dei requisiti imposti dalla normativa, con conseguente decadenza dall'incarico e applicazione delle previste sanzioni in capo al datore di lavoro.
Ecco i corsi di aggiornamento per RSPP e ASPP in partenza nelle diverse sedi di EnAIP Friuli Venezia Giulia:
- Gestione delle sostanze pericolose CLP SDS Regolamento 453 UE
- La "nuova" Direttiva Macchine - D.Lgs. 27 gennaio 2010, n° 17
- La percezione del rischio e l'errore umano, lo stress lavoro correlato
- La redazione del DUVRI
- Rischi di esposizione ai campi elettromagnetici
- Rischio elettrico
- Rischio rumore
- Sistemi di gestione della sicurezza e salute nei luoghi di lavoro, OHSAS 18001:2007 E UNI/INAIL ed. 2001
Per conoscere il calendario, le sedi di svolgimento e il costo di ciascun corso,
clicca qui.
Per iscrizioni
Pasian di Prato: Via Leonardo da Vinci 27, 33037 Pasian di Prato (UD)
Tel. 0432.693611 / Fax 0432.690686 /
udine@enaip.fvg.it
Trieste: Via dell'Istria 57, 34137 Trieste
Tel. 040.3788888 / Fax 040.7606184 /
trieste@enaip.fvg.it
Pordenone: Via Montini 12, 33170 Pordenone
Tel. 0434.247133 / Fax 0434.523702 /
pordenone@enaip.fvg.it
Gorizia: Via del Boschetto 37, 34170 Gorizia
Tel. 0481.585411 / Fax 0481.538838 /
gorizia@enaip.fvg.it
Per informazioni
e.demarco@enaip.fvg.it