Opportunità nel settore pubblico
Opportunità nel settore pubblico
Opportunità nel settore pubblico
mercoledì 20 giugno 2012

In tempi di crisi, un lavoro sicuro e uno stipendio fisso sono cosa rara, soprattutto per i giovani. Esiste però ancora qualche eccezione



In tempi di crisi, un lavoro sicuro o perlomeno uno stipendio fisso è cosa rara, soprattutto per i giovani. Esiste però ancora qualche eccezione: ad esempio le Forze Armate, a cui sia gli uomini che le donne possono accedere ogni anno tramite veri e propri concorsi pubblici o più semplici "arruolamenti".

In questo secondo caso si tratta della ferma volontaria di un anno: dal 2004, infatti, con la sospensione del servizio di leva, è stata introdotta la figura del Volontario in Ferma Prefissata (VFP), che rappresenta il requisito indispensabile per accedere alle carriere militari.

Al termine della ferma di un anno, ai soldati Volontari si aprono diversi scenari di impiego: possono proseguire la propria crescita professionale nell'Esercito e nelle altre Forze Armate, oppure accedere ai concorsi nel Corpo militare della Croce Rossa Italiana, nella Polizia di Stato, nei Carabinieri, nella Guardia di Finanza, nel Corpo forestale dello Stato, nella Polizia penitenziaria.

Nel 2012, ad esempio, i posti disponibili come Volontario in Ferma Prefissata di un anno sono 8.914.
L'arruolamento ha cadenza trimestrale, per un totale di quattro bandi all'anno. Ci si può quindi candidare ancora al quarto blocco dell'Esercito, che prevede 1.784 posti. Oppure al 2° blocco dell'Aeronautica, con 280 posti.

I relativi bandi sono pubblicati sul sito del Ministero della Difesa: la domanda va presentata entro il 27 luglio 2012.

Oltre ai requisiti richiesti dal bando, occorrono disciplina, inclinazione al lavoro di squadra e disponibilità alla mobilità territoriale.


Condividi su facebook Condividi su twitter Condividi per e-mail Condividi su linkedin
edit

risorsa