Qualificati i nuovi macchinisti e verificatori treni
Qualificati i nuovi macchinisti e verificatori treni
Qualificati i nuovi macchinisti e verificatori treni
venerdì 6 luglio 2012

Sono 25 in tutto i nuovi assunti dalle aziende InRail e Ferrovie Udine Cividale a conclusione dei corsi di Qualifica di base abbreviata per macchinisti e verificatori svoltisi presso l'EnAIP FVG


Sono 25 in tutto i nuovi assunti dalle aziende InRail e Ferrovie Udine Cividale a conclusione dei corsi di Qualifica di base abbreviata per macchinisti e verificatori svoltisi presso l'EnAIP FVG.

Dopo il successo dello scorso anno, si è infatti rinnovata nel 2011-12 la collaborazione tra l'azienda InRail S.p.A. - impresa ferroviaria privata -, la Provincia di Udine e l'EnAIP Friuli Venezia Giulia, che ha portato alla riqualificazione professionale e all'inserimento lavorativo di 25 allievi prima disoccupati o in cassa integrazione.

I corsi, finanziati dalla Linea di intervento 17 - Decreto regionale n. 3433/2009, Azioni per la ricollocazione lavorativa dei disoccupati, hanno permesso agli allievi di ottenere la qualifica di "Addetto alla guida del locomotore - agente di macchina" e quella di "Verificatore di mezzi ferroviari e formatore treno".

Il corso per Addetto alla guida del locomotore - Agente di macchina si è sviluppato da ottobre 2011 ad aprile 2012 presso l'EnAIP di Udine, per un totale di 800 ore di formazione. 18 allievi hanno ottenuto la qualifica di base e hanno partecipato agli esami, con commissione nominata dall'infrastruttura ferroviaria e convalidata dall'ANSF - Agenzia nazionale per la sicurezza ferroviaria. Il  superamento degli esami ha consentito loro l'accesso al tirocinio pratico di guida del locomotore, da realizzarsi all'interno e sotto il diretto controllo della società ferroviaria InRail. Alla fine della sessione di esami, 15 allievi hanno superato tutte le prove, sono stati ammessi al tirocinio e hanno avuto la possibilità di intraprendere la carriera di macchinisti, con un contratto di lavoro dipendente presso le aziende InRail e Ferrovie Udine Cividale.

Il corso per Verificatore di mezzi ferroviari e formatore treno, svoltosi sempre presso l'EnAIP di Udine, si è articolato in 570 ore di formazione, dal 2 dicembre 2011 al 17 maggio 2012. Gli allievi hanno sostenuto 4 sessioni d'esame, con commissione nominata dall'infrastruttura ferroviaria e convalidata dall'ANSF, ottenendo le abilitazioni per la verifica dei veicoli ferroviari, la verifica dei sistemi frenanti, le attività di manovra e la formazione e accompagnamento treni.
10 allievi hanno superato l'esame di qualifica regionale e tutti gli esami certificati ANSF e hanno iniziato la carriera di verificatore di mezzi ferroviari, firmando un contratto di lavoro dipendente con le aziende InRail e Ferrovie Udine Cividale.

Un risultato, quindi, estremamente positivo grazie anche all'esperienza di Enaip FVG nel campo della formazione e alla consapevolezza delle esigenze specifiche del settore ferroviario maturata da tutto lo staff durante il corso precedente.

Condividi su facebook Condividi su twitter Condividi per e-mail Condividi su linkedin
edit

risorsa