Dal 30 luglio al 21 settembre 2012 è possibile presentare domanda per l'assegnazione dei voucher a copertura parziale delle spese di iscrizione ai corsi appartenenti al
Catalogo Interregionale dell'Alta Formazione.
Il voucher può coprire fino al massimo dell'80% del costo di iscrizione.
Due i percorsi di specializzazione proposti da
EnAIP FVG:
Un'occasione unica per specializzarsi e ottenere anche le certificazioni internazionali, con uno dei pochi Master Trainer nel mondo, certificati direttamente da Richard Bandler, co-fondatore della PNL. Grazie alla PNL i partecipanti potranno ottenere immediati miglioramenti di vita, in campo personale e professionale, nell'ambito della comunicazione efficace e delle relazioni interpersonali.
Il corso mira a fornire la specializzazione necessaria a sviluppare abilità di comunicazione ad alto impatto in ambito lavorativo sia nel campo della gestione dei collaboratori e dei team sia nell'ambito delle relazioni con fornitori, clienti ed interlocutori interni dell'azienda. Particolare attenzione verrà posta nelle tematiche riguardanti la gestione del cambiamento e delle situazioni di crisi.
Presso il
CEFAP saranno attivati i seguenti percorsi:
Il corso mira a fornire un aggiornamento completo nel settore del tree climbing e dell'arboricoltura, con particolare riguardo alle normative vigenti in tema di igiene e sicurezza sul lavoro, formando così tree climbers esperti, in grado di gestire in autonomia e sicurezza cantieri complessi di potatura e abbattimento in ambito urbano, coerentemente con le conoscenze dell'arboricoltura ornamentale moderna.
Il corso risponde ad una reale esigenza degli operatori in tema di sicurezza alimentare in vista delle novità introdotte dalla normativa comunitaria e nazionale nonché della fase di semplificazione del sistema di autocontrollo che coinvolge a livello regionale le microimprese della filiera agro-alimentare.
Infine due percorsi proposti da
ForSer:
Il corso permette lo sviluppo di figure professionali che siano in grado di affrontare a livello locale le trasformazioni in atto nella società, utilizzando gli strumenti messi a disposizione attraverso i fondi strutturali comunitari.
Il percorso ha l'obiettivo di sviluppare gli strumenti necessari per gestire il cambiamento organizzativo, a partire dal presidio della fase strategica alla sua traduzione in obiettivi operativi, dalla rivisitazione dei processi decisionali alla reingegnerizzazione dei processi, fino all'applicazione integrata di tutti gli strumenti informativi e delle tecniche di gestione del cambiamento.
Per informazioni e iscrizioni
EnAIP FVG - Sede di Pasian di Prato
Via Leonardo da Vinci 27, 33037 Pasian di Prato (UD)
Andrea Bizzaro: Tel. 0432.693611 / Fax 0432.690686 /
a.bizzaro@enaip.fvg.it
CEFAP, Vicolo Resia 3, Codroipo (UD)
Tel. 0432.821111 / Fax 0432.904278 /
info@cefap.fvg.it
ForSer, Via Leonardo da Vinci 27, Pasian di Prato (UD)
Tel. 0432.690563 /
altaformazione@forser.it