Trieste Next
Trieste Next
Trieste Next
lunedì 27 agosto 2012

Il Salone Europeo dell'Innovazione e della Ricerca scientifica si terrà a Trieste dal 28 al 30 settembre, con duecento relatori da tutto il mondo


Diventare un luogo di sperimentazione e di incontro tra mondo della ricerca, imprese e cittadinanza è uno degli obiettivi di Trieste Next, Salone Europeo dell'Innovazione e della Ricerca Scientifica che si svolgerà da venerdì 28 a domenica 30 settembre 2012 nel capoluogo giuliano.

Convegni, lectio magistralis, conferenze di respiro internazionale ma anche momenti di intrattenimento: sono oltre 100 gli eventi in programma, con la partecipazione di autorevoli scienziati, ricercatori, imprenditori, scrittori, giornalisti, filosofi.

Gli eventi sono divisi in cinque sezioni: Scienza al futuro, La città della scienza, Next per i bambini, Next per le scuole, Tutto sul caffè.

Il focus della prima edizione è "Save the Food", ovvero il Cibo in relazione all'industria, alla ricerca e alla scienza: si parlerà di sicurezza alimentare, utilizzo degli Ogm, innovazione nell'industria agro-alimentare, neuroscienze, percezione del cibo e impatto sulla salute, disturbi alimentari.

Ma non solo: sono previsti interventi su psichiatria e salute mentale, trasferimento tecnologico, cambiamenti climatici, botanica, genetica, politiche per la ricerca, editoria scientifica e molto altro.

Trieste Next sarà inoltre una delle tappe ufficiali delle Giornate contro lo spreco 2012, promosse da Last Minute Market, spin-off accademico dell'Università di Bologna, nell'ambito della campagna "Un anno contro lo spreco".

Il programma completo del Salone è consultabile sul sito www.triestenext.it.

Condividi su facebook Condividi su twitter Condividi per e-mail Condividi su linkedin
edit

risorsa