Il
15 novembre 2012 avrà avvio il corso di "
Formazione obbligatoria per coordinatori per la progettazione e per l'esecuzione dei lavori ai sensi del D.Lgs. 81/2008 e s.m.i." presso l'EnAIP di Pordenone.
Il corso, della durata di
120 ore, soddisfa i requisiti formativi previsti dalla normativa che disciplina la figura del coordinatore di cantiere: il Testo Unico sulla Sicurezza (D.Lgs. 81/2008), infatti, all'art. 98 comma 1 (che sostituisce l'art. 10 del precedente D.Lgs. n. 494/1996) indica tra i requisiti professionali necessari per svolgere questo ruolo anche il possesso di un attestato di frequenza, con verifica dell'apprendimento finale, ad un corso in materia di sicurezza che rispetti quanto descritto all'allegato XIV.
Il programma del corso prevede una parte teorica, composta da un modulo giuridico di 28 ore, un modulo tecnico di 52 ore e un modulo metodologico/organizzativo di 16 ore, e una parte pratica di 24 ore (esempi di Piano di Sicurezza e Coordinamento, esempi di Piani Operativi di Sicurezza e di Piani Sostitutivi di Sicurezza, simulazione sul ruolo del Coordinatore per la Sicurezza in fase di esecuzione).
Si privilegia un approccio di tipo tecnico alle problematiche affrontate, in modo da dare ai partecipanti l'opportunità di verificare in aula le implicazioni operative e gestionali legate alle attività quotidiane di lavoro.
Possono iscriversi tutti i professionisti interessati, fino ad esaurimento dei posti disponibili (massimo 20 allievi).
L'EnAIP di Pordenone ha inoltre definito il programma dei
Seminari di aggiornamento obbligatorio per i Coordinatori per la progettazione e per l'esecuzione dei lavori (ai sensi del D.Lgs 81/2008 e s.m.i.) che si svolgeranno nel periodo
ottobre-dicembre 2012.
Il catalogo prevede
11 seminari, della durata di
4 ore ciascuno.
La sede di svolgimento sarà l'EnAIP di Pordenone, tranne che per alcuni seminari organizzati presso lo Studio di consulenza Zavagno a Spilimbergo (Zona Industriale Nord, 52).
Alla fine di ogni attività verrà rilasciato un attestato di frequenza.
Scarica il
Catalogo dei seminari di aggiornamento con le date e gli orari di svolgimento.
Per informazioni
EnAIP FVG di Pordenone, via Montini 12
tel. 0434 247133 / fax 0434 523702
Francesca Peruch:
f.peruch@enaip.fvg.it