Qualità urbana: convegno CRIBA
Qualità urbana: convegno CRIBA
Qualità urbana: convegno CRIBA
giovedì 25 ottobre 2012

Giovedì 8 novembre 2012, presso la Sala Convegni dell'EnAIP di Pasian di Prato, si svolgerà il convegno "Pianificare la qualità urbana: oltre l'accessibilità"


Giovedì 8 novembre 2012, presso la Sala Convegni dell'EnAIP di Pasian di Prato, si svolgerà il convegno

"Pianificare la qualità urbana: oltre l'accessibilità"

organizzato da CRIBA - Centro Regionale di Informazione sulle Barriere Architettoniche, Università e Pubbliche Amministrazioni.

L'evento è finalizzato ad avviare una riflessione sulla pianificazione dell'accessibilità e sull'evoluzione normativa e culturale che ha il suo culmine nella Convenzione ONU sui diritti delle persone con disabilità, recepita in Italia con la legge 18/2009, per sensibilizzare le pubbliche amministrazioni e i tecnici-progettisti verso una qualità urbana che garantisca a tutti la fruizione e l'utilizzo degli spazi.

Pianificare la qualità urbana e l'eliminazione delle barriere architettoniche significa offrire migliore qualità di vita, ottimizzare l'uso delle risorse, ma soprattutto affermare il diritto alla vita indipendente e di relazione, elementi chiave sanciti dalla Convenzione stessa.

Il convegno si svolgerà dalle 9.00 alle 13.00.
I relatori saranno, oltre ai rappresentanti delle Università di Trieste e di Udine (Ilaria Garofolo e Christina Conti), Antonio Lauria (Centro Tesis Università di Firenze), Roberto Dall'Armi (LLPP Regione Veneto), Stefano Maurizio e Piera Nobili (CERPA Italia Onlus), Leris Fantini (CRIBA Emilia-Romagna), Carlo Zanin (Area Welfare di Comunità).

Interverranno inoltre Riccardo Riccardi, assessore regionale FVG alle infrastrutture, mobilità, pianificazione territoriale e lavori pubblici, Paolo Bordon, direttore generale ASS 5 Bassa Friulana, e Paola Stuparich, direttrice EnAIP Friuli Venezia Giulia.

Scarica il programma del convegno

Per informazioni:
CRIBA Friuli Venezia Giulia tel. 0432 1794262 / criba@criba-fvg.it
Condividi su facebook Condividi su twitter Condividi per e-mail Condividi su linkedin
edit

risorsa