Entro il 4 novembre è possibile iscriversi on line ai tirocini del progetto "
Botteghe di mestiere", un'opportunità di inserimento/reinserimento lavorativo per giovani
dai 18 ai 29 anni nell'ambito di mestieri tipici e tradizionali del territorio.
"Botteghe di mestiere" è una linea di intervento prevista dal Programma Apprendistato e Mestieri a Vocazione Artigianale (AMVA), promosso dal Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali e attuato da Italia Lavoro, con il contributo dei PON del Fondo Sociale europeo 2007-2013. Ha l'obiettivo di riscoprire la manualità e di avvicinare i giovani all'artigianato attraverso una reale esperienza di apprendimento sul campo.
I tirocinanti avranno l'opportunità di apprendere un mestiere a elevata componente manuale e di specializzarsi nei principali comparti del "made in Italy" svolgendo un
tirocinio di 6 mesi in un'azienda del territorio, con una borsa mensile di
500 euro (per un massimo di 3.000 euro).
Per candidarsi occorre essere disoccupati o inoccupati, con iscrizione al Centro per l'Impiego competente in base alla propria residenza.
Le
aziende del Friuli Venezia Giulia in cui verranno svolti i tirocini appartengono a tre aree di attività:
-
etica e tradizione in arte bianca e dolci (
provincia di Udine)
-
accademia dell'agroalimentare (
parco di San Daniele)
-
distretto del coltello di Maniago (
Maniago)
È possibile iscriversi solo ad una di esse, accedendo alle pagine dedicate realizzate da Italia Lavoro (vedi link).
Scarica la
Guida alla compilazione dei moduli per la registrazione
Documenti da allegare:
-
Curriculum vitae in formato europeo
-
Dichiarazione sostitutiva di disoccupazione
Maggiori informazioni sono disponibili sul sito
www.italialavoro.it.