martedì 30 ottobre 2012
Presentato all'EnAIP di Trieste il progetto che coinvolgerà gli studenti dei corsi di meccanica nella realizzazione di una vettura da competizione
È stato presentato lunedì 29 ottobre all'EnAIP di Trieste il progetto scolastico "Scuola, sport e… motori" rivolto agli studenti dei corsi di meccanica.
Il progetto, promosso dall'associazione sportiva dilettantistica Trc Racing di Trieste assieme all'EnAIP Friuli Venezia Giulia e al Comune di Trieste, punta a coinvolgere i giovani nel mondo del motorismo e in particolare nella realizzazione e nello sviluppo di una vettura da competizione.
L'associazione Trc Racing ha avviato questo progetto già dal 2007 a livello triveneto, collaborando nel 2011 con l'Istituto Galvani di Trieste.
La vettura realizzata lo scorso anno, una Peugeot 106, 1600, 16 valvole, sarà ora sottoposta ad una fase di revisione e sviluppo che vedrà impegnati insieme i tecnici della Trc Racing e i ragazzi dell'area meccanica dell'EnAIP.
Sei saranno le fasi previste per favorire l'evoluzione dell'auto: si andrà dallo smontaggio al rimontaggio del cambio e dello sterzo, con la messa a punto del differenziale autobloccante e dell'idroguida. Il mezzo assumerà così un assetto da gara e potrà partecipare al Campionato Driver Pista in programma nel marzo del prossimo anno.
Per i giovani che parteciperanno al progetto, oltre a vivere un'esperienza interessante e di approfondimento sulle diverse fasi della meccanica da gara, ci sarà anche la possibilità di accedere alla fase finale e di fare una "gita scolastica" negli spazi test della Trc Racing, verificando così la validità degli interventi apportati. Inoltre, in occasione dell'avvio del Campionato, insegnanti, allievi e accompagnatori avranno a disposizione specifici pass di accesso alla manifestazione.
La presentazione del progetto ha visto la partecipazione, tra gli altri, degli assessori comunali allo Sport Emiliano Edera e all'Educazione Antonella Grim, del presidente di Trc Racing Claudio Zamuner con il responsabile Alessandro Spunton, del direttore del Centro EnAIP di Trieste Luca Alborghetti e del coordinatore della formazione Francesco Predonzani.
L'iniziativa "Scuola, sport e… motori" si realizza nell'ambito del progetto "Ama la vita… corri in pista e non in strada" e punta anche a sensibilizzare i giovani sul corretto uso di motorini, moto e automobili, per favorire la sicurezza e il rispetto del codice della strada.