Professione programmatore
Professione programmatore
Professione programmatore
lunedì 28 gennaio 2013

In avvio a febbraio il corso post diploma per diventare sviluppatori software per pc, web e dispositivi mobili.


In avvio a febbraio presso l'EnAIP di Pasian di Prato (UD) il corso post diploma per diventare sviluppatori software per pc, web e dispositivi mobili.
Un'occasione, per chi intende trovare occupazione nel settore informatico, di formazione e aggiornamento sulle tecnologie più innovative che si stanno rapidamente diffondendo a livello mondiale in quest'ambito.

Il corso, dal titolo "Sviluppare applicazioni informatiche per Dotnet e Android", fornisce infatti competenze per sviluppare applicazioni software per PC/server, applicazioni per il web su piattaforma Windows e applicazioni per dispositivi mobili con linguaggio Java su piattaforma Android.

L'obiettivo è preparare una figura professionale che sappia realizzare software applicativi in uno o più linguaggi di programmazione, partecipando alle attività di collaudo, gestione tecnica, manutenzione e assistenza dei software realizzati. Tale figura può lavorare in proprio o all'interno di aziende, informatiche e non informatiche, di medie e grandi dimensioni.

Il corso si sviluppa da febbraio a giugno 2013, per un totale di 490 ore, di cui 240 di stage in azienda.

Le selezioni sono previste entro il mese di febbraio e consistono in: Analisi del curriculum vitae, Prova d'informatica (Sistemi operativi, Videoscrittura, Foglio elettronico, Internet), Test logico-matematico, Test d'inglese, Colloquio individuale.

Gli allievi che frequenteranno almeno il 70% delle ore di aula e almeno il 70% delle ore di stage riceveranno un'indennità di partecipazione di 386,40 euro, oltre a un Attestato di frequenza riconosciuto dalla Regione Friuli Venezia Giulia.

Il corso è gratuito in quanto finanziato dal Fondo Sociale Europeo. Possono iscriversi disoccupati, inoccupati, soggetti con condizione occupazionale precaria, lavoratori in cassa integrazione o in mobilità, in possesso del diploma di istruzione secondaria, residenti o domiciliati sul territorio regionale, con un'età compresa tra 18 e 65 anni.

Per informazioni e iscrizioni
EnAIP Friuli Venezia Giulia
Via Leonardo da Vinci 27, Pasian di Prato (UD)
Tel. 0432.693611 / Fax 0432.690686 / udine@enaip.fvg.it



Condividi su facebook Condividi su twitter Condividi per e-mail Condividi su linkedin
edit

risorsa