Servizio civile solidale
Servizio civile solidale
Servizio civile solidale
venerdì 17 maggio 2013

L'ASS n.1 Triestina propone un'esperienza di volontariato nelle Microaree di Trieste per ragazzi di 16 e 17 anni

È uscito il nuovo bando per il SERVIZIO CIVILE SOLIDALE 2013, che dà l'opportunità a ragazzi di 16 e 17 anni di svolgere attività di volontariato nell'ambito di progetti specifici approvati dalla Regione FVG.

L'Azienda per i Servizi Sanitari n°1 Triestina propone un'esperienza di volontariato in zone della città denominate Microaree, dove i ragazzi saranno coinvolti in progetti che riguardano il benessere, la qualità della vita, la salute e la partecipazione degli abitanti.

I posti disponibili sono 25. La durata del servizio è di un anno, per un impegno di 360 ore totali, con un contributo per i volontari di complessivi 900 euro. L'attività di volontariato è compatibile con gli impegni scolastici, in quanto si concretizza in circa 8 ore settimanali, da svolgere in orario pomeridiano.

Le attività previste dai progetti dell'ASS1 Triestina sono ad esempio: "adozione" di persone anziane che vivono in Microarea, che significa recarsi a casa della persona e accompagnarla alle attività organizzate o ad altre occasioni di svago; frequentazione da parte dei volontari di alcune Case di riposo della città per conoscerne gli ospiti e proporre attività di socializzazione; gite e attività aggregative organizzate con le persone che vivono in Microarea; doposcuola: sostegno ai ragazzi di Microarea per i compiti; manutenzione aree verdi con il coinvolgimento anche degli abitanti del rione.

L'inizio del servizio è previsto per il 2 settembre 2013.

La domanda va presentata entro lunedì 10 giugno 2013 presso il Distretto 3, via Valmaura, 59 - Ufficio Servizio Civile st.za 8  nei seguenti orari: lunedì ore 10.00-17.00; mercoledì ore 09.00-16.00; venerdì ore 10.00-12.00.

Per maggiori informazioni sui progetti e per scaricare il modulo di domanda: www.ass1.sanita.fvg.it
Condividi su facebook Condividi su twitter Condividi per e-mail Condividi su linkedin
edit

risorsa