Comunicare con la lingua italiana dei segni (LIS)
Comunicare con la lingua italiana dei segni (LIS)
Comunicare con la lingua italiana dei segni (LIS)
mercoledì 11 settembre 2013

Si sono aperte le iscrizioni all'Enaip di Trieste per il corso "Comunicare con la lingua italiana dei segni (LIS)", realizzato in stretta collaborazione con l'ENS provinciale di Trieste e il Comune di Trieste.


Aperte le iscrizioni all'Enaip di Trieste al corso "Comunicare con la lingua dei segni", finalizzato a promuovere un'adeguata offerta formativa per il miglioramento e sviluppo delle professionalità, dei modelli organizzativi e a sostegno della crescente complessità dei ruoli che gli operatori socio-assistenziali, sociosanitari e socio-educativi sono chiamati ad assolvere per il soddisfacimento dei bisogni di salute e benessere sociale della popolazione, in particolare degli anziani, dei disabili, dei minori e delle loro famiglie.

Il progetto formativo è realizzato in stretta collaborazione con l'ENS provinciale di Trieste e il Comune di Trieste - Assessorato alla Promozione e Protezione Sociale.

Il corso, della durata di 40 ore, è rivolto a 20 persone occupate che lavorano nell'ambito dei Servizi socio assistenziali e sanitari e che abbiano diretto contatto con l'utenza, come operatori e operatrici di sportelli informativi, di orientamento, dell'impiego; di reception dei servizi o che comunque svolgono attività di front office; di servizi di emergenza, vigilanza e sicurezza, di domiciliarità.

I destinatari, alla data dell'iscrizione dovranno essere residenti o domiciliati sul territorio regionale ed avere almeno 18 anni compiuti. Le persone immigrate, dovranno essere in regola con le disposizioni normative che disciplinano la loro presenza sul territorio regionale. Non è richiesto un particolare titolo di studio. Il corso è gratuito poiché finanziato dal Fondo Sociale Europeo.

Per informazioni
EnAIP FVG Centro Servizi Formativi di Trieste
Via dell'Istria, 57 - 34137 Trieste
Telefono 040 3788 888 Email trieste@enaip.fvg.it


Condividi su facebook Condividi su twitter Condividi per e-mail Condividi su linkedin
edit

risorsa