È iniziata a
Udine la manifestazione "
Essere Nuovi/Be New", che
dal 14 ottobre al 29 novembre porterà alcuni fra i maggiori esperti internazionali a discutere di futuro e di innovazione, per scoprire come cambieranno fra quindici/venti anni il Lavoro, l'Industria, il Sapere, le Città e la Scienza.
A ciascuno di questi cinque temi è dedicata una settimana di conferenze, workshop, case history e dibattiti.
All'interno del fitto programma della manifestazione si segnala l'appuntamento di lunedì
21 ottobre "
Trasferire tecnologie per costruire futuro", che si terrà nella sede di
Friuli Innovazione, il Parco Scientifico e tecnologico Luigi Danieli. Sono previsti due incontri dedicati all'analisi del "fattore innovazione" sul futuro delle imprese:
- alle
ore 11.00 la conferenza "
Trasferire tecnologie per costruire futuro", a cui parteciperanno
Sergio Campo dall'Orto, responsabile di PoliHub, la nuova struttura per le start up del Politecnico di Milano,
Giovanni Caprara, giornalista scientifico del Corriere della Sera,
Cristiana Compagno, presidente di Friuli Innovazione, e
Stephen Taylor, Direttore Servizio Trasferimento Tecnologico AREA Science Park di Trieste;
- alle
ore 17.00 il workshop "
Lo scouting tecnologico: cercare altrove ciò che ancora non c'è", tenuto da
Elisa Micelli, responsabile dell'incubatore d'impresa certificato di Friuli Innovazione Techno Seed, e
Fabrizio Rovatti, direttore di Innovation Factory, incubatore in AREA Science Park.
Per entrambi gli incontri è consigliata la registrazione sul sito
www.friulinnovazione.it/eventi