Venerdì 18 ottobre a Trieste si è svolta la cerimonia di consegna degli attestati di qualifica di
Operatore socio-sanitario (OSS) a 60 allieve e allievi dei corsi finanziati dalla Regione attraverso il Fondo sociale europeo e realizzati dall'
EnAIP di Trieste.
A consegnare gli attestati direttamente l'assessore regionale alla Formazione,
Loredana Panariti, che ha sottolineato l'importanza e la complessità del ruolo svolto dagli Operatori socio-sanitari nel contesto assistenziale.
Sono stati inoltre presentati i risultati del progetto "
IQEA Evolution", finanziato dall'Unione Europea nell'ambito del Lifelong Learning Programme, giunto a conclusione dopo tre anni di lavoro.
Il progetto ha l'obiettivo di sviluppare e testare un accordo ECVET tra Regioni e agenzie formative italiane, rumene e polacche in merito alla formazione di profili professionali nell'ambito dell'assistenza agli anziani, sia a domicilio che in strutture residenziali.
L'accordo permetterà di arrivare a una certificazione delle competenze dei profili di assistente familiare e operatore socio-sanitario, in modo che la relativa qualifica venga riconosciuta in tutti i territori target della sperimentazione a prescindere dall'organismo di formazione che rilascia l'attestato.
Ciò significa trasparenza delle qualifiche e sostegno alla mobilità dei lavoratori nell'ambito dell'assistenza a livello europeo.