Punta a formare la figura del Project manager il corso post laurea "
Tecniche di project management internazionali" in avvio a
gennaio 2014 all'EnAIP di
Gorizia.
Il Project manager, all'interno di un'azienda, si occupa di portare a termine l'esecuzione di un "progetto", inteso come lo strumento per realizzare un obiettivo di grande valenza tecnica ed economica, che coinvolge ingenti risorse di uomini e mezzi, in genere con stringenti vincoli di tempo e limitazioni finanziarie. È quindi una figura cruciale, che deve saper individuare il giusto equilibrio tra le esigenze di qualità, ambito, tempo e costi, rispondendo alle aspettative degli stakeholder.
A questo scopo il programma del corso prevede
argomenti quali Modelli, tecniche e metodologie organizzative della progettazione comunitaria, Strumenti per la redazione del budget, Costruzione e gestione dei rapporti di partnership, Strumenti di supporto alla gestione dei progetti europei e internazionali.
Possono iscriversi le
persone in stato di disoccupazione o inoccupate, con condizione occupazionale precaria, in cassa integrazione o in mobilità, residenti o domiciliate sul territorio regionale, con almeno 18 anni compiuti e in possesso del diploma di laurea.
Sono requisiti preferenziali la laurea in Scienze politiche, Economia o Scienze internazionali e diplomatiche; la partecipazione a corsi o progetti di intervento interistituzionali, sia scolastici che extrascolastici; il possesso di esperienze professionali; la conoscenza della lingua inglese a un livello superiore al livello A2; la conoscenza di Internet e del pacchetto Office.
Il corso è
gratuito, in quanto finanziato dalla Regione FVG e dal Fondo Sociale Europeo.
Scadenza iscrizioni:
17 dicembre 2013, ore 12.00.
Per informazioni e iscrizioni
EnAIP Friuli Venezia Giulia
Centro Servizi Formativi di Gorizia, v. del Boschetto 37
Tel. 0481 585400 / Fax 0481 538838 /
gorizia@enaip.fvg.it
