Si terrà presso l'EnAIP di Pasian di Prato (Udine) nei giorni del
12-13-14 marzo 2014 l'
incontro degli esperti e dei facilitatori del progetto TKEY HIL.
TKEY HIL è un progetto europeo finalizzato a un uso più efficace delle nuove tecnologie digitali, nello specifico delle
lavagne interattive multimediali (LIM) o di altri
ambienti ad alto tasso d'interazione didattica (HIL), per sostenere l'apprendimento delle key competence europee, valorizzandone l'interazione con strumenti che potenziano l'apprendimento significativo, quali le mappe mentali e concettuali.
Il progetto coinvolge 8 regioni italiane e il Canton Ticino (Svizzera Italiana) con l'attivazione di una
rete di enti di formazione professionale e scuole secondarie superiori, che conta al momento più di 40 istituti, all'interno dei quali alcuni docenti individuati potranno partecipare ai seminari formativi tenuti a livello locale dai facilitatori e alla successiva attività di sperimentazione delle metodologie in aula, con gli studenti.
L'incontro di Pasian di Prato sarà un'occasione di confronto tra gli esperti di progetto e i facilitatori regionali per la messa a punto delle strategie e modalità per condurre i seminari formativi locali e favorire l'implementazione della sperimentazione didattica nei territori.
Alle tre giornate parteciperanno gli esperti di progetto: proff. Ton Koenraad - Università di Utrecht, Anh Thu Nguyen - Istituto Universitario Federale per la Formazione Professionale di Lugano, Anna Giglioli - EnAIP FVG, dott.ri Wendy O'Sullivan - Kildare Wicklow Education & Training Board, Augusta Eniti - Altreforme, resp. servizio didattico dei Civici Musei di Udine, Gianni Ghiani - EnAIP FVG e il project leader Gilberto Collinassi - EnAIP FVG.
Al meeting prenderà parte anche un esperto di
mind mapping di Trend Sinergie, che introdurrà l'uso del software cloud Mindmeister, un applicativo per la realizzazione e la condivisione online di mappe mentali.
Per maggiori informazioni sul progetto:
www.tkeyhil.eu