La firma grafometrica nella PA
La firma grafometrica nella PA
La firma grafometrica nella PA
lunedì 28 aprile 2014

Tagliare code, togliere carta: i vantaggi che l'uso della firma elettronica avanzata su tablet può portare nella Pubblica Amministrazione



Il ForSer (Formazione e Servizi per la Pubblica amministrazione), in collaborazione con Go On FVG, Anci FVG e Federsanità FVG, nell'ambito dell'iniziativa #DDayFVG Un giorno x 100 eventi x il Friuli Venezia Giulia 100% digitale, organizza il seminario gratuito

"La firma grafometrica (tablet) nella pubblica amministrazione: tagliare code, togliere carta"

per amministratori e funzionari di enti locali, aziende sanitarie e ospedaliere, aziende pubbliche.

Il seminario, condotto dall'avvocato Paolo Vicenzotto, si terrà il 5 maggio 2014 dalle ore 15.00 presso il ForSer di Pasian di Prato (UD), in Via Leonardo da Vinci 27.

L'obiettivo è illustrare la funzionalità e il valore legale della firma elettronica avanzata su tablet, al fine di stimolare gli enti pubblici, le CCIAA, la aziende sanitarie e ospedaliere a trovare utili ambiti di applicazione di questo strumento, come già accade in ambito privato (banche, assicurazioni, ecc.).

Infatti da qualche mese il cittadino può legalmente sottoscrivere, con la propria firma autografa, un documento elettronico che vede su tablet: in questa maniera la PA potrebbe gestire tutta la "modulistica" da sportello in formato nativamente elettronico, senza obbligare il cittadino a dotarsi di smart card, chiavette e password. Numerosi i vantaggi, sia a livello di gestione, elaborazione e interoperabilità dell'istanza elettronica, sia a livello di mera archiviazione e conservazione del documento.

Per partecipare al seminario è richiesta la registrazione
Condividi su facebook Condividi su twitter Condividi per e-mail Condividi su linkedin
edit

risorsa