È partita la nuova edizione del premio letterario per giovani autori "
Coop for Words", nato nel 2002 per dare spazio alle opere di ragazze e ragazzi con il talento della scrittura.
Per partecipare occorre avere un'età compresa
tra i 18 e i 36 anni ed essere domiciliati in Veneto, Emilia Romagna, Marche, Abruzzo, Friuli Venezia Giulia, Lombardia, Liguria, Puglia e le province di Alessandria, Cuneo e Matera (i territori operativi dei promotori).
Le sezioni del concorso sono cinque:
Poesia, Ricette d'autore, Canzone d'autore, Racconti dello Scontrino e Sezione speciale
Fumetto. È possibile partecipare, con un solo elaborato per ciascuna, anche a tutte le cinque sezioni
entro il 15 giugno 2014.
"Ricette d'autore" è una sezione nuovissima, ideata in collaborazione con
Bottega Finzioni, la scuola di sceneggiatura e narrazione fondata dallo scrittore Carlo Lucarelli a Bologna: richiede di cimentarsi in una ricetta che sia veramente realizzabile ma che sia scritta in forma letteraria, scegliendo il proprio stile espressivo (poesia, narrativa, dialogo, ecc.).
Coop for words prevede diversi premi a seconda della posizione in classifica: i primi classificati di ogni categoria avranno
borse di studio e opportunità professionali, i primi cinque di ogni categoria potranno partecipare a "Ad alta voce", la manifestazione di pubbliche letture organizzata da Coop Adriatica, e infine i primi dieci elaborati di ogni categoria saranno pubblicati in un'antologia che sarà messa in vendita nei negozi di Coop Adriatica, Coop Consumatori Nordest, Coop Lombardia, Coop Estense, Coop Liguria e nelle "Librerie.coop" di tutta Italia.
In particolare il primo classificato di ogni sezione - tranne la sezione Canzone d'autore e Fumetto - potrà frequentare gratuitamente nel 2014 uno dei corsi annuali della scuola "Bottega Finzioni".
Il testo primo classificato della sezione
Canzone d'autore darà vita ad una canzone che sarà poi proposta a interpreti di fama nazionale e case discografiche.
Il primo classificato della sezione
Fumetto avrà in premio una borsa di studio del valore di 2000 euro, offerta da Openet Technologies Spa di Matera, per collaborare ad un progetto internazionale volto alla realizzazione di attività formative destinate a paesi dell'Africa sub-shariana. Avrà diritto, inoltre, alla pubblicazione di una prefazione ad un volume edito da Chiarelettere e le sue tavole verranno esposte in una mostra antologica all'interrno del BilBOlBul 2015, il Festival internazionale del fumetto di Bologna.
http://www.coopforwords.it