Responsabili revisione periodica veicoli a motore
Responsabili revisione periodica veicoli a motore
Responsabili revisione periodica veicoli a motore
domenica 28 settembre 2014

Iscrizioni aperte al corso per RESPONSABILI TECNICI DELLE OPERAZIONI DI REVISIONE PERIODICA DEI VEICOLI A MOTORE E LORO RIMORCHI (compresi motoveicoli e motocicli) E PER I LORO SOSTITUTI (D.P.R. 495/92 e dal D.M. 30/04/2003) che si terrà all'Enaip di Trieste con partenza il 17 novembre 2014.


Iscrizioni aperte al corso per RESPONSABILI TECNICI DELLE OPERAZIONI DI REVISIONE PERIODICA DEI VEICOLI A MOTORE E LORO RIMORCHI (compresi motoveicoli e motocicli) E PER I LORO SOSTITUTI (D.P.R. 495/92 e dal D.M. 30/04/2003) che si terrà all'Enaip di Trieste con partenza il 17 novembre 2014.

Il corso applica il programma (durata e moduli didattici) stabilito dalla Conferenza Stato Regioni (12 giugno 2003), valido e vincolante sul territorio nazionale.

ENAIP Friuli Venezia Giulia, propone il corso, autorizzato dalla Regione Friuli Venezia Giulia, in quanto Ente di formazione accreditato, per cui il superamento dell'esame, svolto con la presenza in commissione di un Rappresentante della Motorizzazione Civile, sarà certificato con attestato rilasciato dalla Regione Friuli Venezia Giulia.



L'attestato costituisce requisito obbligatorio per l'esercizio del ruolo di RESPONSABILE TECNICO DELLE OPERAZIONI DI REVISIONE PERIODICA DEI VEICOLI A MOTORE E LORO RIMORCHI ( compresi motoveicoli e motocicli) e PER I LORO SOSTITUTI, in ottemperanza a quanto previsto D.P.R. 495/92 e dal D.M. 30/04/2003.



L'attestato ottenuto potrà essere utilizzato per:
  • Esercitare il ruolo di Responsabile, se in possesso degli altri requisiti (tra cui il titolo di studio) previsti dalle norme e richiesti dagli Uffici Provinciali della Motorizzazione
Civile.
  • Esercitare il ruolo di Sostituto del Responsabile (per 30 giorni l'anno), se non si è
in possesso del titolo di studio.

Si ricorda che vi è l'obbligo di legge della presenza del Responsabile (o Sostituto) durante le operazioni di revisione.

É pertanto opportuno che ogni officina o centro di revisione disponga del Sostituto del Responsabile, che sia autorizzato a sostituirlo nei giorni di assenza, per esempio il titolare dell'officina stesso o un dipendente qualunque che abbia fatto il corso, anche se non in possesso del titolo di studio.
Condividi su facebook Condividi su twitter Condividi per e-mail Condividi su linkedin
edit

risorsa