Entro il 05 novembre 2014 le aziende del Friuli Venezia Giulia possono aderire al
Piano formativo EUREKA di ENAIP FVG e OBIETTIVO LAVORO in risposta all'Avviso 4/2014 di FONDIMPRESA.
Il
canale di finanziamento è l'Avviso 4-2014 di Fondimpresa, che fa riferimento al Conto di Sistema, ossia al conto collettivo dove confluisce il 26% dei contributi versati a Fondimpresa dalle imprese aderenti.
Il finanziamento copre la totalità delle spese di gestione dei corsi.
Il Piano formativo è rivolto prioritariamente alle piccole e medie imprese iscritte a Fondimpresa e già in possesso delle credenziali di accesso all'area riservata del sito web del Fondo.
L'impresa aderente al Piano promosso da ENAIP FVG e Obiettivo Lavoro deve essere beneficiaria della formazione nell'ambito di un solo Piano, ossia l'impresa aderente può presentare la lettera di interesse ad un unico ente di formazione o consulente (Cfr. art. 8 Avviso 4-2014).
I
destinatari dei percorsi formativi sono i lavoratori (operai, impiegati e quadri - compresi gli apprendisti), per i quali esiste l'obbligo del versamento del contributo aggiuntivo, occupati in imprese che hanno la propria sede sul territorio regionale.
Tra i destinatari del Piano sono inclusi i lavoratori posti in cassa integrazione, anche in deroga, i lavoratori con contratti di solidarietà, i lavoratori con contratti di inserimento o reinserimento e i lavoratori a tempo determinato con ricorrenza stagionale, anche nel periodo in cui non sono in servizio, a condizione che l'impresa di appartenenza assicuri la quota di co-finanziamento, se dovuta in base al regime di aiuto prescelto.
Le
aree tematiche che potranno essere oggetto dei corsi sono:
1. INNOVAZIONE TECNOLOGICA DI PRODOTTO E DI PROCESSO
2. INNOVAZIONE DELL'ORGANIZZAZIONE
3. INTERNAZIONALIZZAZIONE
Possono essere finanziate due tipologie di corso:
- mono-aziendali (rivolti ad un'unica impresa): proposte formative basate sui fabbisogni specifici dell'impresa, che si svolgono presso la sede dell'azienda e a cui possono partecipare un numero minimo di 6 dipendenti
- inter-aziendali (rivolti ai dipendenti di più aziende): in questo caso la sede formativa è esterna all'azienda.
E' disponibile un
CATALOGO CORSI (in PDF) che comprende i percorsi ai quali l'azienda può iscrivere uno o più dipendenti.
Per
aderire, le imprese iscritte a Fondimpresa che vogliono realizzare attività formative per i propri lavoratori dipendenti possono manifestare il loro interesse a partecipare al Piano Formativo EUREKA compilando la
SCHEDA DI PRE ADESIONE.
Successivamente, con il supporto degli operatori di Enaip FVG, l'azienda dovrà inviare, tramite Posta certificata, la lettera di adesione al piano compilata on line con firma digitale del legale rappresentante.
Se l'azienda ha RSA/RSU al proprio interno presenterà anche l'accordo di condivisione relativo all'attività formativa per la quale si richiede il finanziamento di Fondimpresa.
I corsi potranno essere avviati in seguito all'approvazione del piano da parte di Fondimpresa, presumibilmente a partire da marzo 2015. Tutte le attività legate al piano dovranno concludersi entro un anno.
Contatti
Provincia di UDINE
Monica Zorat / Tel 0432.693611 /
m.zorat@enaip.fvg.it
Donatella Bottacin / Tel. 0432.693611 /
d.bottacin@enaip.fvg.it
Massimo Beltrame / tel 0432.693611 /
m.beltrame@enaip.fvg.it
Provincia di PORDENONE
Raffaella Miceli / tel. 0434.586422 /
r.miceli@enaip.fvg.it
Giulia Venturato / tel 0434.586427 /
g.venturato@enaip.fvg.it
Provincia di TRIESTE e GORIZIA
Paola Catalano / tel. 040.3788888 /
p.catalano@enaip.fvg.it