Aperte le iscrizioni al corso di Formazione Tecnica Superiore finanziato dal Fondo Sociale Europeo, dal Ministero del Lavoro e dalla Regione FVG per diventare "Tecnico superiore per l'industrializzazione del prodotto e del processo" in partenza a novembre nella sede Enaip di Pasian di Prato (UD).
Il tecnico superiore per l'industrializzazione del prodotto e del processo definisce i cicli di lavorazione, cura l'adeguamento delle tecnologie di produzione e l'eventuale ricorso a risorse esterne. Interviene sui problemi relativi al processo produttivo e al funzionamento degli impianti. La sua è una professionalità che opera nel settore delle attività dei servizi alle imprese come tecnico di supporto al responsabile di produzione e, più in generale, di stabilimento nelle piccole e medie imprese. Tra le professioni affini: analista dei tempi di lavorazione, analista di metodi di produzione industriale, analista di processo manifatturiero, analista di processi e cicli di produzione industriale.
Durante il percorso - della durata complessiva di 800 ore di cui 320 di stage - verranno affrontati i seguenti contenuti:
Le selezioni per l'ammissione al corso verteranno sulla valutazione del portfolio personale; su un test tecnico in tema di tecnologie meccaniche e su un colloquio individuale.
Al termine del percorso si potrà conseguire un Certificato di specializzazione tecnica superiore con riconoscimento di Crediti Universitari (minimo 3 / massimo 6), da partedell'Università di Udine (DIEGM) e dell'Università di Trieste (DIA)
Il referente del corso è Elettra Tullio (e.tullio@enaip.fvg.it)
Corso finanziato da